Robert Plant in concerto

La leggenda del rock sarà protagonista al Rossetti insieme alla cantante Suzi Dian

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Robert Plant e Suzi Dian in arrivo a Trieste

Robert Plant torna in Italia con una tappa al Politeama Rossetti di Trieste, in programma il 21 ottobre 2024 (ore 21).

Nel concerto, promosso da DuePunti Eventi, la leggenda del rock sarà protagonista insieme alla cantante Suzi Dian con il progetto Saving Grace. Sul palco anche Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche) e Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro).

Saving Grace ha fatto il suo debutto all’inizio del 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda e successivamente, un trio di date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention.  Le esibizioni intime hanno visto la band attingere ad un repertorio di “musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi”, presentando brani che abbracciano diversi stili ed influenze appartenenti a Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale, tra cui anche grandi classici di Doc Watson, Donovan, Moby Grape e Low, e molti altri.

La stessa atmosfera intima si riproporrà in teatro offrendo al pubblico l’esperienza unica di poter ascoltare dal vivo una leggenda come Robert Plant in un contesto così particolare.  Un’occasione che nessun fan italiano vorrà perdersi.

Era il 1968 quando la rockstar britannica, originaria di West Bromwich e all’epoca ventenne, accettò la proposta del chitarrista Jimmy Page di entrare nella sua band, a cui serviva una voce che si adattasse al sound duro e ruvido di quel gruppo che aveva appena formato, i Led Zeppelin. Il resto è storia: con John Paul Jones (basso, tastiere) e John Bonham (batteria, percussioni), Plant fu il frontman di un gruppo mitico, che fino allo scioglimento del 1980 ha definito l’hard rock, attraverso album che hanno ispirato intere generazioni che vanno dagli AC/DC ai Nirvana e agli stessi Aerosmith e Pearl Jam, con circa trecento milioni di copie vendute. Ma a lasciare il segno nella storia è stata soprattutto la capacità di contaminarsi, fondendo le chitarre del rock con influenze psichedeliche, folk e blues.

 

Biglietti
platea A e B € 86+diritti di prevendita
platea C piana e palchi platea € 69+ diritti di prevendita
platea C rialzata € 60+ diritti di prevendita
I galleria € 52+ diritti di prevendita
II galleria € 43+ diritti di prevendita
palchi galleria € 56+ diritti di prevendita
loggione € 38+ diritti di prevendita

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

21 Ott 2024
Scadenza

Ora

21:00

Luogo

Politeama Rossetti
Trieste, viale XX Settembre 45
Categorie

Comune

Trieste

Gli studenti scoprono e modellano la città

Gli allievi della primaria "Biavi" di Cervignano testano in anteprima i quaderni didattici. Dove scriveranno...

Il rito della notte

Un evento che la comunità di Sauris prepara durante tutto l’anno. Maschere intagliate nel legno...

Sostegno al Burlo in memoria di Preeti Della Ricca

La comunità di Bicinicco ha istituito una raccolta fondi in memoria della giovane madre e...

Premio Cervignano Nostra a Luciano Sartoretti

Cerimonia di conferimento al presidente della Credifriuli. Riconoscimento “per il suo costante e silenzioso sostegno...
Tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *