Raccolta funghi: un corso per il patentino regionale

A Latisana le lezioni del Corso Micologico Propedeutico di Base tenuto dall’esperto del settore Giuliano Ferisin

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

L’Associazione Micologica Bassa Friulana (A.M.B.F.) organizza il Corso Micologico Propedeutico di Base per il conseguimento del “Patentino Regionale”.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà presso la Sala Polifunzionale di Latisana, in via Carlo Goldoni 22, dal 17 al 27 settembre.

Le lezioni si terranno dal martedì al venerdì dalle 19.30 alle 21.30.

Il corso sarà tenuto da Giuliano Ferisin, esperto micologo e presidente dell’A.M.B.F., autore del volume “I Funghi più Comuni“.

Ai partecipanti verrà fornita una copia del libro e una dispensa micologica.

Saranno inoltre organizzate 4 ore di approfondimento e una o due escursioni sul territorio per un’esperienza pratica di riconoscimento delle specie fungine.

Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare l’associazione tramite telefono ai numeri 3381239847 o 3398873764 (anche WhatsApp) o email all’indirizzo micologiabf@gmail.com.

Negli scorsi anni, tutti i partecipanti ai corsi hanno conseguito il patentino micologico, a testimonianza della qualità della formazione offerta.

L’A.M.B.F. rappresenta un punto di riferimento per tutti gli appassionati di micologia nel territorio compreso tra Fiumicello, Latisana, Grado e Lignano. L’associazione è nata a febbraio del 2020 e a quattro anni di distanza conta oltre 300 soci effettivi.

Livio Nonis

Visited 300 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

27 Set 2024
Scadenza

Ora

19:30 - 21:30
Categorie

Comune

Latisana

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli