Punto di Incontro

Oltre 7.500 studenti attesi a Pordenone da tutto il Friuli Venezia Giulia e Veneto per due giornate di orientamento, confronto e opportunità

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

IMG20251110114646

La presentazione del salone 2025

La Fiera di Pordenone accoglie la 17ª edizione di “Punto di Incontro, il Salone dell’orientamento, della formazione e del lavoro, in programma mercoledì 12 e giovedì 13 novembre nei padiglioni 7, 8 e 9 del quartiere fieristico.

Due giornate interamente dedicate ai giovani, a chi è in cerca di nuove opportunità professionali e a chi desidera costruire consapevolmente il proprio futuro, attraverso un percorso di scoperta, confronto e dialogo tra scuole, università, aziende e istituzioni.

Un punto di riferimento per studenti e famiglie

Con oltre 7.500 studenti provenienti da circa 80 istituti superiori di tutto il Friuli Venezia Giulia e delle province di Venezia, Treviso, Padova e Belluno, “Punto di Incontro” si conferma una manifestazione unica in regione e tra le più importanti del Nordest. Pordenone Fiere offre alle scuole organizzate trasporto gratuito con oltre 100 autobus diretti al polo fieristico.

Sono sempre più numerosi però le visite in autonomia, soprattutto nel pomeriggio quando la fiera è meno affollata, di studenti accompagnati dai genitori o adulti alla ricerca di nuovi sbocchi professionali.

La fiera è aperta anche agli studenti di terza media accompagnati dai genitori, che potranno visitare l’area dedicata alle scuole superiori con la presenza di 17 istituti tecnici, professionali e licei.

Un’offerta espositiva in crescita e sempre più diversificata

L’edizione 2025 riunisce oltre 130 espositori tra università, ITS, accademie, imprese, forze dell’ordine, ordini professionali e agenzie del lavoro. Cresce quindi l’offerta espositiva di Punto di Incontro, sia nel numero degli stand presenti, sia sul fronte degli spazi occupati facendo registrare il risultato migliore di sempre.
Tra gli atenei presenti: Università Bocconi di Milano, IUAV di Venezia, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, Consorzio Universitario di Pordenone, Università di Udine, Trieste, Bolzano, Trento e Genova, Accademia di Costume e Moda di Roma, Scuola Comics di Padova, Cepu, e numerosi ITS tra cui ITS Alto Adriatico, ITS Academy Udine, ITS Academy Agroalimentare Veneto, ITS Nautico dell’Adriatico e ITS Machina Lonati.
Per la prima volta partecipano anche due istituti internazionali: l’Università di Klagenfurt (Austria) e la HIM Business School di Montreux (Svizzera).
Tra le novità 2025 figurano la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA, centro d’eccellenza con sede a Colorno (PR), e Plena Education, gruppo italiano di istituti post diploma dedicati a arti, moda, design, musica e comunicazione.

 Il programma di incontri e workshop

Accanto agli stand espositivi, il salone propone oltre 155 appuntamenti gratuiti tra workshop, incontri e seminari, distribuiti nelle 9 sale convegni dei padiglioni 7 e 8.
I temi spaziano dall’orientamento post-diploma alle opportunità di studio e lavoro all’estero, dalla redazione del CV e simulazione di colloqui fino a focus su start-up, innovazione, intelligenza artificiale, artigianato e imprenditorialità giovanile.
Grande attenzione anche al recruiting: circa 30 aziende, tra cui Lidl, Decathlon, Cimolai, Friul-Intagli, CGN Servizi e Marine Interiors, saranno presenti con personale dedicato per incontrare potenziali candidati.

“Punto di Incontro” è organizzato da Pordenone Fiere e Fondazione Friuli, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.
Collaborano alla realizzazione dell’evento le realtà del Comitato Promotore: Camera di Commercio di Pordenone e Udine, TEFF – Territorio Economia Futuro, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Consorzio Universitario di Pordenone e Confindustria Alto Adriatico.
Main sponsor della manifestazione è la Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile, da sempre vicina ai progetti che promuovono crescita, formazione e occupazione.

Visited 2 times, 2 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 - 13 Nov 2025

Ora

09:00 - 17:00

Luogo

Pordenone Fiere, Pordenone

Categorie

Comune

Pordenone

I giovani agricoltori protagonisti della Festa del Ringraziamento

A Cervignano il raduno e la benedizione dei mezzi agricoli. Offerti prodotti a chilometro zero...

Grado ritorna alle sue radici

Celebrata la dedicazione della Basilica di Santa Eufemia. Monsignor Nutarelli: "Una struttura composta di mattoni...

Cantine Aperte a San Martino

Nel fine settimana oltre 40 realtà aprono le loro porte per celebrare l’enoturismo tra degustazioni...

Nuovi laboratori per il progetto “Viviruda”

Tra novembre e dicembre iniziative per giovani e anziani: dalla camminata per raccogliere materiali naturali...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.