Pordenone ieri e oggi: una mostra per immagini

Allestita al Centro Culturale Casa Zanussi l’esposizione “Scoprire il ’900 nelle trasformazioni di una città”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Scoprire il ’900 nelle trasformazioni di una città – Pordenone ieri e oggi” è la mostra per immagini allestita al Centro Culturale Casa A. Zanussi – Sala Pizzinato a cura dell’architetto Giulio Ferretti e Bruna Braidotti, drammaturga, regista, attrice e direttrice artistica della Compagnia di Arti & Mestieri.

Il progetto, con la documentazione fotografica e grafica di Serena Barbui e la collaborazione dell’archivio storico comunale di Pordenone, è realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – avviso eventi e manifestazione di promozione della cultura storica ed etnografica, Novecento – anno 2023, e la collaborazione del Comune di Pordenone, CICP Centro iniziative Culturali Pordenone, Arte della Musica, Soc. Coop. Bonawentura e Opera “Odorico da Pordenone”.

Il ‘900 è il secolo in cui i cambiamenti sociali, economici, bellici ed urbanistici hanno trasformato in modo consistente il paesaggio urbano di molte città: tra queste Pordenone, il cui assetto urbanistico ed architettonico, rimasto immutato per secoli, è cambiato radicalmente in pochi decenni del Secolo breve.

Questi cambiamenti sono stati oggetto di una continua e puntuale osservazione attraverso articoli di giornale della rivista “Il Popolo” a cura di Giulio Ferretti, che in una rubrica settimanale ha analizzato i luoghi cittadini e il territorio limitrofo nel corso di quasi 30 anni, mettendone in luce ogni angolo, edificio, ambiti naturali ed urbanistici, storia ed eventi salienti, che adesso si materializzano in una mostra per immagini della Pordenone di ieri e di oggi.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 29 giugno dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19.

Visited 109 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

29 Giu 2024
Scadenza

Ora

15:00 - 19:00
Categorie

Comune

Pordenone

Gli studenti scoprono e modellano la città

Gli allievi della primaria "Biavi" di Cervignano testano in anteprima i quaderni didattici. Dove scriveranno...

Il rito della notte

Un evento che la comunità di Sauris prepara durante tutto l’anno. Maschere intagliate nel legno...

Sostegno al Burlo in memoria di Preeti Della Ricca

La comunità di Bicinicco ha istituito una raccolta fondi in memoria della giovane madre e...

Premio Cervignano Nostra a Luciano Sartoretti

Cerimonia di conferimento al presidente della Credifriuli. Riconoscimento “per il suo costante e silenzioso sostegno...
Tutti gli articoli