Musica e visioni con DobiArtEventi

Nel fine settimana a Staranzano il festival multimediale dedicato alla sperimentazione sonora, visiva e performativa

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Jimi Tenor

Jimi Tenor

L’8, il 9 e il 10 agosto 2025, l’ex scuola elementare di Dobbia, oggi sede del laboratorio culturale DobiaLab, ospiterà la ventitreesima edizione di DobiArtEventi, festival multimediale dedicato alla sperimentazione sonora, visiva e performativa.

La rassegna si apre venerdì 8 agosto alle 20.30, con una serata che fa parte del programma ufficiale GO! 2025 – Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025 nell’ambito del ciclo di concerti GONG, organizzato dai partner della piattaforma GONG da Nova Gorica e Gorizia.
La piattaforma GONG è stata progettata come struttura di supporto per la Capitale Europea della Cultura GO! 2025 e gode del supporto del Comune di Nova Gorica, Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, Zavod GO!2025.

La serata si apre alle 20.30 con il concerto di Watta e gli Oltrebeats, esito di un laboratorio musicale inclusivo condotto da Walter Sguazzin nell’ambito del progetto LIVE – Musiche di Sconfine, in collaborazione con la cooperativa Thiel.

A seguire, lo stesso Sguazzin presenterà il libro Digital Music for autism, un manuale pratico per la creazione di laboratori di musica digitale rivolti a persone nello spettro autistico.

La serata prosegue con il live set di Ryan Spring Dooley, artista italo-americano dalla produzione eclettica, tra spoken word, chitarra e manipolazione elettronica, e culmina con il ritorno sul palco di Jimi Tenor, figura storica della musica elettronica e sperimentale europea, noto per le sue collaborazioni con Tony Allen e per le sue esibizioni eccentriche e visionarie. I visual della serata saranno curati da Francesco Scarel, in dialogo costante con i suoni e le atmosfere della scena.

Sabato 9 agosto alle 18.30 DobiArtEventi propone Biotopika, una riflessione collettiva sul biotopo Schiavetti e sulla relazione tra natura, scienza e immaginario, con visita guidata al giardino botanico Brumati condotta da Michele Tonzar di Legambiente, Monica Sclaunich dell’Istituto “G. Marconi” e la botanica Miris Castello dell’Università di Trieste. L’iniziativa è sostenuta da FADA Collective con il contributo di Journalism Fund Europe, in collaborazione con Liminal Research ETS e Amici delle Erbe.

La musica torna protagonista la sera stessa, a partire dalle 21, con il live set di I’M IN, progetto one-man-band di Marco D’Orlando che fonde batteria, basso, voce ed elettronica in un’esplosione electropunk. Seguiranno gli ACME, band spacerock dal sound ipnotico e stratificato, e infine il djset di Mika Shalev, artista berlinese che trasformerà la boiler room di DobiaLab in un dancefloor techno.

Durante tutta la serata sarà attivo L’Impronta, laboratorio autogestito di serigrafia: portando una propria maglietta si potrà partecipare alla stampa collettiva.

Domenica 10 agosto, dalle 20.30, la parola incontra la musica con Parole Sante, reading sonoro interpretato da Roberto Ferrari (voce) e Marco Opla (chitarra elettrica).

A seguire, spazio al cinema con due proiezioni: il cortometraggio Blue Fall di Elisa Polensig, in collaborazione con la Scuola Comics di Padova, e il lungometraggio The Secret of Pinup Island del regista rumeno Alecs Nastoiu, prodotto da GAT Films Transylvania.

Al termine della proiezione, è previsto un incontro con il regista e la protagonista Rina Gri. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Cinematic Tales: attraverso l’obiettivo, a cura di DobiaFilm, con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e del Comune di Staranzano.

Durante tutta la durata del festival saranno visitabili diverse mostre e installazioni visive: dipinti, illustrazioni, disegni su tela, stampe e graffiti realizzati da Angelica Cecchin, Etienne von Chelleri, La DuPont, Marco Novak, Riccardo De Luca e Valentino Jason Berlot.

Sarà inoltre allestita l’installazione audiovisiva Biotopika di Liminal Research ETS, e la mostra-podcast Naon. Lo straordinario caso del fumetto a Pordenone, a cura di Paola Bristot e Giulio D’Antona. La sezione dedicata all’animazione è a cura del Piccolo Festival Animazione Summertime, con una selezione di corti internazionali firmati da Vuk Jevremovic, Lotti Bauer, Elisetta, Tamás Patrovits e Viola Mancini.

DobiArtEventi è a ingresso libero e aperto a tutte e tutti.

Visited 5 times, 5 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

08 - 10 Ago 2025

Categorie

Comune

Staranzano

Settimana dell’amicizia per i giovani di Ruda

Momenti formativi e spirituali si alterneranno a visite sul territorio e giochi di gruppo. Don...

L’energia dei 90 anni

Compleanno speciale per Giuliano Pilot che nelle vigne di Joannis produce ancora il suo vino...

Una comunità riunita dal Palio dei Borghi

Successo a Crauglio per la 26ª edizione dell'evento, concluso con la vittoria del Borgo Borc...

Divertirsi imparando con la Croce Rossa

I giovani di Terzo di Aquileia hanno partecipato al campo scuola promosso dal Comitato di...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.