Magici Intrecci Primaverili

Nel Castello di Strassoldo di Sopra decorato a tema primaverile, torna la rassegna ricca di fascino in cui la storia incontra l’artigianato e il vivaismo d’eccellenza

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Il Castello di Strassoldo di Sopra accoglie dall’11 al 13 aprile la 53ª edizione di Magici Intrecci.

Più che una mostra mercato, è un crogiolo di attività, un punto di incontro e di scambio fra artigiani d’alto livello, un momento per trovare serenità e positività in un ambiente naturale e storico di assoluto fascino.

La magia di Magici Intrecci sboccia nell’incanto di un luogo dove si respira la storia: un castello abitato da oltre mille anni dalla stessa famiglia che ancora oggi ne custodisce l’anima.

Tra antiche mura e giardini segreti, oltre   120   autentici   maestri   artigiani, artisti, vivaisti e decoratori provenienti da tutta Italia, selezionati con appassionata cura dalla proprietaria secondo rigorosi criteri di eccellenza, danno vita a un racconto di bellezza e tradizione.

L’evento permette di scoprire un luogo ricco di storia normalmente celato agli occhi del pubblico e contribuisce a preservare e valorizzare un importante patrimonio storico e culturale, curato dalla passione e dall’impegno privato.

Un percorso sapientemente studiato fra i saloni arredati e i giardini del castello valorizza sia gli oggetti esposti che gli ambienti che li accolgono.

Dai due piani del palazzo principale con arredi antichi alla vecchia cucina rilucente di rami, dai giardini degli Armigeri al parco secolare, fino alla Pileria del riso con la grande ruota del mulino, al Brolo e alla Cancelleria, ogni spazio racconta una storia di creatività e tradizione e il Genius Loci dialoga armoniosamente con le eccellenze in mostra. In questo microcosmo di meraviglie, ogni angolo sussurra storie di ingegno, passione e tradizione, in un dialogo continuo tra passato e presente.

Nel complesso castellano decorato a tema primaverile, con le raffinate e ogni volta diverse creazioni floreali che sono una delle attrattive dell’evento, si possono scoprire gioielli in oro impreziositi da pietre e perle, ammirare ceramiche artistiche nate dal fuoco a 1000 gradi, lasciarsi incantare da tessuti preziosi lavorati su telai antichi. Le eleganti lampade in ferro battuto, impreziosite da bagni galvanici in argento, dialogano silenziosamente con quadri d’epoca e mobili che hanno assistito al passare della storia, mentre delicate creazioni in fildiferro, plasmate secondo tradizioni centenarie, si intrecciano armoniosamente con interpretazioni del design contemporaneo.

Tra le mura prendono vita atelier dove artisti trasformano legno spiaggiato e carta in sculture poetiche, donando nuova vita a materiali antichi.

Il viaggio prosegue attraverso eccellenze gastronomiche: dal miele raccolto secondo antiche tradizioni alle confetture di frutti selvatici di montagna, fino ai prodotti da forno realizzati con grani antichi e lievito madre custodito con cura. Per un goloso break, i tre punti ristoro lungo il percorso della rassegna propongono salutari e stuzzicanti menù.

Ad arricchire le giornate, piacevoli iniziative collaterali, fra cui visite guidate al borgo di Strassoldo e al parco del Castello di Sotto, conversazioni con vivaisti ed artigiani, laboratori per adulti e per bambini, musica.

Fra le chicche, “Innamorarsi delle orchidee nostrane” a cura di Marco Toffoletti del Vivaio Piante Pazze  (venerdì ore 15), “Le rose antiche: racconti di bellezza senza tempo“ a cura di Andrea D’Avanzo del Rosificio di Mortegliano (sabato ore 15), la passeggiata “Alla scoperta delle erbe commestibili del luogo e dei loro usi in cucina e per il benessere” con Giusi Foschia del Giardino Commestibile ( sabato ore 10.30) e attività proposte dagli artigiani, come “Petali di fantasia” (workshop creativo di fiori in carta per bimbi 6+ anni, ragazzi e adulti a cura di Cartastraccia Lab, domenica ore 15) e Mini corsi di tessitura tenuti da Daniela Possenti (tutti i giorni).

L’elenco di tutte le attività viene aggiornato sul sito www.castellodistrassoldo.it.

Biglietti
Venerdì – Adulti € 12. Gruppi di almeno 20 persone € 10.
Sabato e domenica – Adulti € 15, Gruppi di almeno 20 persone € 12
Bambini – 0-6 anni: gratis, 6-12 anni: venerdì € 6, sabato e domenica € 8
Per evitare di fare la coda alle casse, si consiglia di acquistare il biglietto online su www.vivaticket.com/it  

Visited 5 times, 5 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

11 - 13 Apr 2025

Ora

08:00

Luogo

Castelli di Strassodo, Cervignano del Friuli
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

Grado: via libera al nido per l’infanzia

La Parrocchia ha ottenuto l'accreditamento a livello regionale che consentirà l'abbattimento delle rette. Operativo da...

A cena con Cesare per raggiungere il Vaticano

Gli scout di Cervignano hanno organizzato una serata da antichi romani per finanziare la partecipazione...

L’abbraccio di Aiello a Caterina Plet

Tutta la comunità si è stretta attorno alla campionessa per celebrare la medaglia d'oro conquistata...

Premio Nazionale al Coro del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi

Per l'attività di intrattenimento all'interno delle strutture protette del Friuli Venezia Giulia nell'ambito del progetto...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.