Lo Sbaracco di Monfalcone con 400 stand

Un’intera giornata dedicata a commercio, arte e spettacoli. Confermato il mercatino per i giovani tra 6 e 14 anni

Condividi
Tempo di lettura: 5 minuti

Lo Sbaracco 25

La presentazione dell’edizione 2025 di “Lo Sbaracco”

Sabato 30 agosto torna a Monfalcone Lo Sbaracco, l’appuntamento che coniuga shopping, arte e spettacolo.

Una festa della durata di quattordici ore nata dalla sinergia tra Comune di Monfalcone, Ascom e Vivacentro – gli storici ideatori dell’evento -, Cosplay Senza Età, UTE del Monfalconese e Monfalcone Eventi, con il sostegno di Cassa Rurale FVG e Confcommercio.

Quasi 400 gli espositori – di cui 75 attività commerciali, 120 hobbisti e 60 stand di antiquariato – che per questa nona edizione dello Sbaracco animeranno il cuore della città dalle 9 alle 23, con occasioni per concludere la stagione dei saldi.

Un’opportunità per chi cerca l’affare dell’ultimo minuto, l’articolo introvabile o semplicemente desidera vivere una giornata di divertimento.

La sostenibilità trova spazio con Lo Sbaracco Vintage, una mostra-mercato-scambio di oggetti usati aperta a tutti i cittadini che vogliono dare una seconda vita a ciò che non utilizzano più, mentre una vetrina speciale sarà quella dello Sbaracco degli Hobbisti, che vede la presenza di 120 artigiani.

I piccoli aspiranti imprenditori del futuro si cimenteranno invece con Lo Sbaracco Junior: 80 gli stand che vedranno bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni gestire i loro mini-banchi di libri, giocattoli e fumetti in modo creativo e responsabile.

Tra le novità il circuito Sbaracco ‘Food&Drink’, con ristoranti e locali che offriranno un menù dedicato a un prezzo ‘da sbaracco’.

Piazza della Repubblica si tinge di fantasy con “Cosplay sotto la Rocca“: dalle 9.30 Bazinga Eventi APS per il quarto anno consecutivo darà vita a un mondo parallelo fatto di supereroi, principesse e personaggi anime, con giochi, retrogaming e illustratori dal vivo.

In programma il gioco ispirato alla serie tv ‘Squid Game’ dedicato agli over 10 in Piazza Unità e il pomeriggio dedicato alle spade laser che potranno essere sperimentate in prima persona da chi lo desidera.

A questo si aggiungono diversi momenti dedicati ai più piccoli, tra cui il ‘Truccabimbi’ e una serie di esibizioni pensate per l’occasione.

Il clou alle 17 con la gara cosplay e le premiazioni, prima che la cantante Misha e la scuola di danza Ilydance accendano la serata con le sigle dei cartoni animati più gettonati. Il gran finale spetterà al dj Pino HDJ, che dalle 20 alle 23 farà ballare tutta la piazza.

Pennelli e colori invaderanno le strade con la quarta edizione dell’ex tempore “L’arte abbraccia Monfalcone“, dove pittori grandi e piccini potranno immortalare la città in festa.

Al momento si sono già iscritti 20 adulti e una decina di bambini, non solo da Monfalcone ma anche da Trieste. Le iscrizioni continueranno dalle 9 alle 10.30 davanti al capitello del Leone Marciano, in Piazza della Repubblica.

A fare da cornice, le cromature lucide di 20 auto d’epoca del Club Fiat 500 Isonzo e il rombo nostalgico dei motori dei club Scrapped e Vespa Club Monfalcone, con 20 modelli originali e 80 veicoli a motore.

A proporre un “evento nell’evento” è Silvia Zia, consulente di immagine e armocromista, che sarà presente con la sua boutique viaggiante “Ape Rosa” con l’iniziativa “Shopping da Red Carpet”: un’esperienza in collaborazione con altre attività commerciali e Francesca Covella, insegnante di danza.

L’iniziativa, in Via Duca D’Aosta, consentirà a chiunque di sfilare su una vera e propria passerella: tappeto rosso, fotografo professionale e camerino a disposizione, un momento glamour per sfoggiare il proprio outfit e stile personale.

In caso di maltempo, l’appuntamento sarà rinviato a sabato 6 settembre.

Viabilità modificata

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il Comune ha disposto alcune modifiche alla viabilità nelle aree interessate dall’iniziativa.

Nello specifico, dalle ore 6.30 alle 23 vigerà il divieto di sosta su ambo i lati delle carreggiate, e dalle ore 7 alle 23 sarà vietata la circolazione veicolare nel tratto carrabile di Piazza della Repubblica, compresi stalli a pettine con sosta a disco orario, in Corso del Popolo, via San Francesco (con divieto di sosta temporaneo solamente nel tratto compreso tra via Blaserna e Piazza della Repubblica), via F.lli Rosselli, via Duca d’Aosta (nel tratto compreso tra Piazza della Repubblica e Via Mazzini), via IX Giugno (nel tratto compreso tra via Garibaldi e via F.lli Rosselli), via Oberdan, via Roma (nel tratto compreso tra via Duca d’Aosta e via del Rosario).

Circolazione vietata anche in via San Francesco, nel tratto compreso tra via Plinio e via Blaserna, a esclusione dei soli frontisti, che potranno percorrere il tratto a doppio senso di circolazione, nelle vie Androna del Falco, dei Rettori, del Comune, della Pietà, della Basilica e in corrispondenza dell’intersezione tra via Plinio.

In via San Francesco verrà posata apposita segnaletica per indicare la direzione per Trieste verso via Colleoni.

I veicoli adibiti a servizio Taxi potranno transitare con le dovute cautele lungo il primo tratto di via F.lli Rosselli, via Arena e via Desenibus.

Le fermate bus site nelle aree antistanti i civici 11 e 20 di Viale Verdi verranno estese per ulteriori 18 mt., con istituzione del divieto di sosta sull’area, mentre una fermata di bus temporanea verrà istituita in corrispondenza dei civici 84 – 82, con relativo divieto di sosta.

Il traffico veicolare circolante su via Barbarigo nel tratto compreso tra via Bixio e via F.lli Rosselli sarà deviato in via Arena, con presegnalazione in via Bixio della chiusura al traffico di via F.lli Rosselli.

Il traffico veicolare proveniente da Via del Rosario dovrà percorrere la via Ceriani per l’uscita in via Desenibus e, per i soli veicoli diretti ai passi carrabili presenti nell’area, sarà consentito il transito in entrambi i sensi di marcia all’interno della ZTL B nel tratto di via Ceriani compreso tra la sede della “Biblioteca Comunale” e Via F.lli Rosselli.

Il traffico proveniente da via Garibaldi, all’altezza di via IX Giugno è obbligato a proseguire diritto lungo via Bixio; in via Roma, nel tratto compreso tra piazza Dante Alighieri e via del Rosario, al fine di consentire il raggiungimento degli uffici comunali e biblioteca, sarà istituito un divieto di sosta lato civici pari e sarà consentito il doppio senso di circolazione.

In via Don Bosco sarà vietata la circolazione veicolare nel tratto compreso tra via Garibaldi e

via Duca d’Aosta, ad esclusione dei soli frontisti che potranno percorrere il tratto nei due sensi di marcia – con le modalità del senso unico alternato reso noto da apposita segnaletica – con ingresso ed uscita unicamente su via Garibaldi e precedenza ai veicoli in ingresso da quest’ultima.

In via Serenissima, all’intersezione con via Desena, verrà posta una transenna con avviso “Corso del Popolo chiuso” e vigerà l’obbligo di procedere diritto, con accesso consentito ai soli frontisti di via Desena e contestuale divieto di accesso al Corso del Popolo da via Desena.

Negli orari previsti per lo svolgimento dell’evento, viene istituita temporaneamente la libera circolazione nelle vie comprese nelle zone a traffico limitato “A” e “B”.

Visited 2 times, 2 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

30 Ago 2025

Categorie

Comune

Monfalcone

Udinese: esordio con l’amaro in bocca

I bianconeri raggiunti dal Verona non vanno oltre l'1-1 casalingo alla prima di campionato. Giornalista...

Scuola: Aiello ringrazia la dirigente Gilotti

Riconoscimento ufficiale per aver diretto l'Istituto comprensivo "Destra Torre" negli ultimi quattro anni. Dopo la...

Creatività al femminile contro la violenza sulle donne

Anche quest'anno il gruppo monfalconese partecipa al progetto "Viva Vittoria". Già consegnati nelle Marche i...

Ciclabile Torviscosa-Latisana: consegnati i lavori di tre lotti

Firma ufficiale a Carlino per gli interventi che rientrano nel quadro della FVG2 da Trieste...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.