La notte di San Silvestro

A Pordenone l’opera scritta dal compositore friulano Renato Miani e diretta da Sonia Dorigo

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Sarà ancora una volta la musica, e la sua divulgazione presso i giovanissimi, al centro dell’attività della Storica Società Operaia di Pordenone attraverso la XVI edizione del progetto “All’Opera, ragazzi!”, laboratorio destinato all’educazione musicale degli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, promuovendo nel contempo la formazione di giovani cantanti e cori giovanili, nel repertorio dell’Opera musicale contemporanea destinata ai ragazzi. Un progetto ambizioso, diretto da Eddi De Nadai, che ha portato spesso alla commissione di nuove partiture ispirate a testi di celebri autori di letteratura per giovani lettori, da cui sono stati tratti libretti e musiche originali.

È anche questo il caso dell’opera La notte di San Silvestro”, scritta per la SOMSI nel 2018 dal compositore friulano Renato Miani (1965) sul libretto che Francesca Tuscano ha liberamente tratto da “La notte dei desideri” di Michael Ende (1929-1995), autore tedesco notissimo al grande pubblico per il grande successo dei romanzi “Momo” e “La storia infinita”. L’opera sarà in scena, con la regia di Sonia Dorigo, all’Auditorium Concordia di Pordenone giovedì 29 febbraio alle ore 20.30 e in doppia matinée scolastica il 29 febbraio e il 1° marzo, per una platea di un migliaio di alunni di vari istituti scolastici della Regione (scuole primarie e secondarie di primo grado di Pordenone, San Quirino, Maniago, Spilimbergo, Lestans, Codroipo, Varmo, Tavagnacco).

L’operazione culturale messa in campo dalla Storica Società Operaia di Pordenone, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e dal Comune di Pordenone, con il contributo di ITAS Assicurazioni e di Piccaro Igor-Consulente finanziario, intende valorizzare i compositori italiani di oggi e arricchire il repertorio del Teatro musicale del nostro tempo dedicato ai ragazzi e al mondo della scuola, avvicinando i giovani all’Opera contemporanea grazie a un percorso che li considera non semplici spettatori, ma parte dello spettacolo, attraverso una scrittura adeguata alle loro capacità e alla loro sensibilità e con una partecipazione attiva alle parti di canto e a speciali “coreografie” pensate appositamente per loro.

“La notte di San Silvestro è una favola moderna, in cui le sorti dell’umanità sono nelle mani di un vecchio corvo e di un piccolo gatto: entro la mezzanotte del 31 dicembre essi devono sventare le perfide trame del mago Malokkio e della sua complice Tirannja per distruggere il mondo. Il cast vocale prevede cinque cantanti, che una pubblica audizione ha selezionato nelle voci di Timoteo Bene Junior (San Silvestro), Alessandro Branchi (Malokkio, lo stregone), Silvia Porcellini (Thimiaut, il gatto), Luca Sozio (Jacopo, il corvo), Sarvenaz Forghani (Tirannja, la strega).

Al coro della platea, sorta di gigantesco “coro greco che contrappunterà in alcuni momenti la storia, si aggiungerà anche la parte di un Coro di ragazzi, che impegnerà due formazioni corali giovanili, il Coro “Voci Bianche del Contrà” (del Coro Contrà Camolli), diretto da Jessica Lot, e il Coro Voci Bianche “Salvador Gandino”, diretto da Daniela Nicodemo. L’Ensemble orchestrale vedrà sul palco dodici musicisti dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, sul podio il maestro Eddi De Nadai.

Dai disegni realizzati dagli studenti dopo la lettura dell’opera, come prevedeva il progetto, è stata tratta anche l’immagine della locandina dello spettacolo, sviluppata dall’idea creativa di Sabrina Bertani della classe I^ G dell’IC “G. Bianchi” di Codroipo.

Visited 86 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

29 Feb 2024
Scadenza

Ora

20:30

Prezzo

€5,00

Luogo

Auditorium Concordia, Pordenone
Categorie

Comune

Pordenone

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.