ItinerAnnia – Eventi tra gusto e arte

A San Giorgio di Nogaro tre giorni tra bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche. Talk, mostre, concerti, dj set, appuntamenti sportivi e intrattenimento

Condividi
Tempo di lettura: 5 minutes

Sfilata a Villa Dora

Sfilata a Villa Dora

ItinerAnnia – Eventi tra gusto e arte 2024 taglia il nastro della sua 21esima edizione.

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno ItinerAnnia anima il centro storico di San Giorgio di Nogaro con tre giornate dense di spettacoli, talk, mostre, concerti, dj set, appuntamenti sportivi contornati dalle migliori produzioni enogastronomiche, non solo locali.

Il taglio del nastro è previsto venerdì 31 maggio, alle ore 18, con la tradizionale parata da Piazza Municipio a Villa Dora accompagnata dalla Nuova Banda Comunale di San Giorgio di Nogaro e dalla sfilata con le Associazioni sportive sangiorgine.

Un ventaglio ricco di iniziative rese possibili anche grazie alla collaborazione con i Comuni vicini di Carlino, Castions di Strada, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto e Torviscosa, e alla cooperazione con le città gemellate dell’ungherese Mezöhegyes, dell’austriaca Völkermarkt e della croata Arsia.

ItinerAnnia 2024 beneficia del sostegno e del patrocinio di: Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Confartigianato Udine, CNA Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio di Io Sono Friuli Venezia Giulia.

Da quest’anno al parco di Villa Dora sarà allestita un’area libera picnic: chiunque desideri gustare il proprio pasto o trascorrere momenti di relax in mezzo alla natura, potrà ritirare la tovaglietta a quadrettini rossi e bianchi all’Infopoint.

Il programma

Il pomeriggio di sabato 1° giugno è dedicato alla creatività dei giovani: il sottopasso di via Marittima si presta a una performance di stree-art, visibile dalle 14 alle 20, iniziativa resa possibile grazie al progetto StreetTOborder(LESS) finanziato con il Bando per i giovani della Regione Friuli Venezia Giulia 2023.

Nello stesso programma di valorizzazione è inserito il primo torneo di street soccer, Balon ta strade, in collaborazione con S.S. Sangiorgina Calcio, che avrà luogo in Piazza 2 maggio dalle 17 alle 19 nelle giornate di sabato e domenica.

Il Comune di Muzzana del Turgnano, nel contesto del Progetto STAI – Stella Boschi Laguna, propone la mostra Un percorso cicloturistico, enogastronomico e naturalistico. Il racconto di un territorio fatto di storie e persone volto a scoprire, attraverso percorsi cicloturistici, il territorio che si estende lungo il fiume Stella.

Nelle mattine di sabato 1 e domenica 2 giugno un servizio di screening e prevenzione primaria che prevede il rilevamento di glicemia, pressione arteriosa, colesterolo e saturazione dell’ossigeno è messo a disposizione del pubblico grazie all’iniziativa di sensibilizzazione sul tema da parte dei Lions Club Cervignano Palmanova Aquileia, con il supporto operativo dell’Associazione Confraternita di Misericordia della Bassa Friulana e con la collaborazione dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana.

Queste prime due giornate di giugno vedono installata l’Ecostation in Piazza Plebiscito: lo stand mobile della Net volto all’educazione e alla responsabilizzazione sulla sostenibilità. Con i laboratori pratici e multimediali di Net-Education bambini e adulti potranno imparare qualcosa in più sulla raccolta differenziata, giocando e divertendosi.

Le serate

I festeggiamenti si aprono con Dario Vergassola, ospite sul palco di Villa Dora la sera di venerdì 31 maggio, ore 21.30. L’umorista e cabarettista presenta i suoi ultimi lavori letterari accompagnato dalle note del gruppo Bagliori di Luce in un talk dal titolo Storie vere di un mondo immaginario, in cui la musica dialoga con l’autore.

Il sabato sera vede il rapper e cantautore Ghemon protagonista di Una cosetta così, uno spettacolo che “non è un concerto, non è uno spettacolo comico, non è un monologo teatrale, ma un po’ di tutto questo”. Dalle 21 si potrà assistere a questa performance unica, tra musica, stand-up comedy e storytelling. La serata si inserisce all’interno del progetto StreetTOborder(LESS).

Immancabile la sfilata di moda a cura dell’Agenzia Mecforyou: domenica 2 giugno alle 21 la passerella sarà tutta dedicata alla selezione delle ragazze che si qualificheranno alla finale regionale di Miss Mondo FVG, un’occasione di promozione delle attività commerciali di San Giorgio di Nogaro. Sarà l’estrazione della lotteria di ItinerAnnia 2024, a cura della S.S. Sangiorgina Calcio, a concludere la kermesse alle 23, sul palco di Villa Dora.

La musica continua nelle altre piazze cittadine ogni pomeriggio e sera: Piazza XX Settembre ospita la consueta rassegna musicale curata dall’Associazione Demetrio Stratos, Piazza del Grano e la rotonda presso il monumento dei Donatori di Sangue vedono alternarsi gruppi protagonisti dei più disparati generi musicali: swing, blues, rock ’70, ’80, punk rock, metal, pop, reggae e poi ancora fluo party e aperitivi con dj set.

Non mancheranno le dimostrazioni delle Associazioni sportive locali: danza classica e moderna, hip-hop, scherma, pattinaggio artistico, minivolley e basket, contributo essenziale al vivere comunitario.

Premio ItinerAnnia

Villa Dora ospita il Premio ItinerAnnia 2024, venerdì 31 maggio alle 18.30, riconoscendo il prezioso servizio dedicato alla comunità da parte delle Protezioni Civili dei 7 Comuni di ItinerAnnia: Carlino, Castions di Strada, Marano Lagunare, Muzzana, Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa. Nell’ambito di premi e riconoscimenti, la Quarta Edizione del Premio Calice Dora raddoppia l’appuntamento: l’Associazione Culturale Ad Undecimum cura la degustazione dei prodotti delle aziende vitivinicole del territorio sabato 1° giugno alle ore 11.00, proclamando il podio nella mattina di domenica 2 giugno, nell’elegante contesto di Villa Dora.

Stessa location e giornata per la premiazione del concorso fotografico Le acque della Bassa, nelle categorie Young e Adulti, alla sua seconda Edizione curata dall’Associazione Culturale Ad Undecimum, dal C.A.G. Spassatempo, e dall’Infopoint/Informagiovani di San Giorgio di Nogaro.

All’antiquarium di Villa Dora si potrà ammirare la mostra La camera delle meraviglie, mostra che omaggia gli “universi sensibili” dell’attore, scrittore, artista e poeta Antonio Catalano, fondatore della storica compagnia teatrale Casa degli alfieri.

Sono previste visite guidate nel corso delle mattine di sabato e domenica con l’Associazione Culturale 0432, per scoprire le sue suggestive installazioni interattive. All’infopoint e alla Casa della Poesia sono poi allestite le mostre dei laboratori U.T.E., dell’Associazione Nazionale Carabinieri sul modellismo dell’Arma, sulla Componente aeronavale della Guardia Costiera, curata dalla Capitaneria di Porto e dai Gruppi A.N.M.I. della Bassa.

Marco Zanon terrà infine la conferenza dal titolo Archeologia. La Motta Foghini: un insediamento romano lungo la Via Annia, sabato alle ore 10 presso la Sala Conferenze di Villa Dora.

Spazio ai bambini

Tra gli appuntamenti culturali volti alla valorizzazione delle meraviglie artistiche nascoste del territorio, proseguono i fortunati tour in carrozza in collaborazione con il Comune di Porpetto, e le visite guidate alla Chiesa della Madonna Addolorata, a cura dei volontari dell’Associazione Culturale Ad Undecimum.

Nell’ambito dell’intrattenimento dei più piccoli continua ItinerAnnia Fruts, collocato tra la Biblioteca e il Parco di Villa Dora: dalle letture curate dalle volontarie della Biblioteca Comunale, al laboratorio di domenica pomeriggio, La bottega di Geppetto, dedicato alla costruzione di giocattoli e sculture in legno di recupero, assieme alla seguitissima Associazione Culturale Fantulin di Firenze.

Sabato 1° giugno il divertimento è assicurato con la Maison du Théâtre e l’animazione di Elga Fun Bubble Show che mette in scena uno spettacolo unico nel suo genere unendo la clowneria alle bolle di sapone. Con lei anche Clown Japo, un artista irriverente e un po’ strampalato che si diverte a creare il suo Clown Man Show.

Visited 158 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

31 Mag 2024 - 02 Giu 2024
Scadenza
Categorie

Comune

San Giorgio di Nogaro

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.