Il tributo di Trieste al Palazzo delle Poste

La mostra “130 anni di storia tra architettura, arte e filatelia” vuole celebrare un edificio considerato tra i più belli al mondo

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Il Palazzo della Poste a Trieste

L’esposizione è stata realizzata in collaborazione con il Servizio di Pianificazione del Territorio e con gli Archivi Comunali del Comune di Trieste per celebrare i 130 anni di storia del Palazzo Poste di piazza Vittorio Emanuele.

La mostra vuole essere un tributo a un edificio che già a fine ‘800 era considerato tra i più belli al mondo.

La mostra è a cura del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa e dell’Archivio Tecnico Disegni del Comune di Trieste-Servizio Pianificazione Territoriale che ha messo a disposizione le tavole progettuali del palazzo conservate in Archivio.

Documenti originali, progetti, materiale filatelico d’epoca e oggetti che evocano la storia postale saranno in esposizione fino al 30 novembre.

I visitatori potranno inoltre ammirare le tavole originali realizzate dall’architetto Friedrich Setz, custodite ancora oggi presso il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa.

La mostra (ingresso libero) sarà visitabile fino al 10 gennaio da lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35.

Visited 73 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

10 Gen 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Trieste

Gli studenti scoprono e modellano la città

Gli allievi della primaria "Biavi" di Cervignano testano in anteprima i quaderni didattici. Dove scriveranno...

Il rito della notte

Un evento che la comunità di Sauris prepara durante tutto l’anno. Maschere intagliate nel legno...

Sostegno al Burlo in memoria di Preeti Della Ricca

La comunità di Bicinicco ha istituito una raccolta fondi in memoria della giovane madre e...

Premio Cervignano Nostra a Luciano Sartoretti

Cerimonia di conferimento al presidente della Credifriuli. Riconoscimento “per il suo costante e silenzioso sostegno...
Tutti gli articoli