Il fascino del Medioevo avvolge Cividale

Nel fine settimana la 24ª edizione del Palio di San Donato. Sfilate, musica e spettacoli con scrupolosa ricostruzione delle ambientazioni a tema

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

Palio2024 Cristina Modonutti 2024 1013

(ph. Cristina Modonutti – Comune di Cividale)

Cividale del Friuli è pronta a celebrare il Santo Patrono Donato come viene fatto ogni anno, a partire dal XIV secolo e fino al 1797.

Sfilate in coloratissimi abiti medioevali, bancarelle con prodotti tipici della tradizione, laboratori, giochi per grandi e piccoli, saranno l’oggetto del fine settimana dal 22 al 24 agosto.

In gara esclusivamente i cividalesi, protagonisti della corsa pedestre, delle gare di tiro con l’arco e con la balestra. Si sfideranno i campioni di Borgo Duomo, Borgo San Pietro, Borgo San Domenico, Borgo Brossana e Borgo di Ponte, ma l’intero pubblico sarà coinvolto, complice la suggestiva atmosfera che deriva dalla scrupolosa ricostruzione delle ambientazioni a tema, animate da spettacoli di tamburi, giocolieri, sputafuoco, menestrelli, giullari, che riporteranno gli spettatori indietro nel tempo.

“Questa edizione – afferma l’assessore al turismo e agli eventi, Giuseppe Ruolo – rappresenta un primo punto di arrivo del Palio dopo la ripartenza post pandemia. In questi quattro anni c’è stato un grande impegno da parte di tutti gli addetti ai lavori e ai volontari. Le difficoltà da affrontare sono state veramente tante e non sempre semplici da superare, ma la grande passione e lo spirito di appartenenza hanno fatto sì che la manifestazione tornasse a crescere, apportando anche migliorie e novità. Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questa “rinascita” che non era affatto scontata”.

Nel programma confermati gli spazi e gli eventi speciali dedicati ai bambini, i cortei storici e i rituali tipici della manifestazione con l’accoglienza del Palio nel Duomo e la benedizione della città con le reliquie del santo patrono Donato il venerdì sera.

Sabato pomeriggio in programma il corteo patriarcale, gli onori al Palio la domenica mattina, le gare della sfida tra i Borghi con la corsa pedestre e le gare di tiro con l’arco e la balestra. Immancabili anche le taverne, i mercatini, le ambientazioni, nonché gli spettacoli e le animazioni con giullari, sputafuoco, musici e tamburi.

La 24ª edizione aprirà le porte della città a tutti i visitatori che desiderano vivere in un contesto fuori dall’ordinario.

“Il Palio – aggiunge l’assessore Ruolo – era una vivace competizione tra arcieri, balestrieri e archibugieri che rappresentavano borghi cittadini e di altre città o castelli accanto a queste prove, si aggiungevano quelle della corsa a piedi e a cavallo, accompagnate da numerosi spettacoli. Il Palio dei nostri giorni è un grande evento rievocativo che richiama migliaia di turisti anche dall’estero e che coinvolge tutta la città con moltissime persone, che ringrazio per l’enorme impegno, fra volontari dei borghi e delle associazioni, professionisti, esperti, e personale degli uffici comunali, che lavorano per mesi alla buona riuscita della manifestazione”.

Per quanto riguarda i parcheggi e viabilità, per chi arriverà in auto gli organizzatori consigliano di parcheggiare presso la ex-caserma Francescatto di via Udine, appositamente predisposta e messa a disposizione per la manifestazione in aggiunta ai parcheggi evidenziati da apposita segnaletica.

I residenti in centro potranno parcheggiare le loro auto nella ex caserma Francescatto che sarà usufruibile senza limitazioni orarie per tutti e tre i giorni, con presidio h24 di personale della sicurezza appositamente incaricato dal Comune, dalle ore 17.00 di venerdì 22 alle ore 8 di lunedì 25 agosto.  Presso la caserma saranno inoltre riservati anche gli stalli per le persone con disabilità.

Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.paliodicividale.it

Visited 12 times, 12 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

22 - 24 Ago 2025

Categorie

Comune

Cividale del Friuli

Palmanova: Pantarotto nuovo coordinatore della Protezione civile

Cambio generazionale all'interno della squadra comunale. Assume il ruolo di Giorgio Butto, Premiato per gli...

Liberato l’allocco degli Urali nato in Friuli

Nella Riserva naturale del lago di Cornino l'unica nascita in Italia nell’ambito di un progetto...

Aiello celebra i 100 anni di Elvia Plet

La nonna del paese festeggiata da parenti, amici e autorità. Dai carabinieri in dono la...

Attività per anziani: nuovo progetto a Monfalcone

Iniziato oggi "Quotidianamente assieme" per coinvolgere i partecipanti nelle piccole attività quotidiane e in uscite...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.