Il coraggio dell’amore

AMARA in tournée in FVG. Sul palco anche la cantante Franca Drioli e il trio d’archi dei Solisti dell’Accademia Naonis

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Amara (ph. Giorgio Amendola)

Amara (ph. Giorgio Amendola)

Dopo il grande successo della tournée insieme a Simone Cristicchi con il concerto-tributo a Franco Battiato Torneremo ancora, la cantautrice AMARA presenta un nuovo progetto musicale insieme all’Accademia Naonis di Pordenone.

Il concerto, dal titolo Il coraggio dell’amore, vedrà insieme alla cantautrice sul palco la cantante Franca Drioli, i Solisti dell’Accademia Naonis di Pordenone (Lucia Clonfero, Igor Dario, Alan Dario) e al pianoforte Valter Sivilotti, che ha curato anche gli arrangiamenti.

Il coraggio dell’amore è dedicato ai sentimenti universali che non hanno barriere o lingue, alla forza dell’animo umano e descrive, in musica, la forza di affrontare ogni paura, a partire da quella innata, universale e immutata nel tempo della notte, del buio, con la consapevolezza di ritrovare la serenità e l’amore il giorno dopo.

Il programma vede l’alternarsi di musiche ispirate a culture di tutto il mondo rielaborate dal Maestro Valter Sivilotti, per due voci femminili, archi e pianoforte, intercalate da componimenti e canzoni sul tema scritti dalla cantautrice AMARA, autrice dei brani Che sia benedetta, Il peso del coraggio, Padroni di niente portati al successo da Fiorella Mannoia.

AMARA partecipa, nel 2015, al Festival di Sanremo con il brano Credo ottenendo il terzo posto nella sezione Nuove Proposte. Il suo album d’esordio Donna libera raggiunge la top20 delle classifiche e i principali festival d’autore la indicano come rivelazione dell’anno.

Il ritorno al Festival di Sanremo del 2017 la vede protagonista come interprete della sua composizione Pace e come autrice del brano Che sia benedetta cantato da Fiorella

Mannoia, artista con la quale avvierà un felice sodalizio. Come compositrice collabora inoltre con Ornella Vanoni, Simona Molinari, Emma, Elodie. Il 2020 segna l’inizio della collaborazione con Simone Cristicchi (Le poche cose che Contano e Torneremo ancora, concerto mistico per Battiato) e suggella il feeling artistico con Fiorella Mannoia grazie ai brani Padroni di niente e La gente parla. Nel 2021/22 è autrice, con Giovanni Caccamo, del brano Il cambiamento e compone con Simone Cristicchi e Paolo Vallesi Bentornato, interpretato dallo stesso Vallesi.

Visited 50 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

09 Mar 2024
Scadenza

Ora

20:45

Luogo

Auditorium Comunale, Lestizza
Categorie

Comune

Lestizza

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli