I tormenti di Poseidone affascinano studenti e famiglie

Centinaia di visitatori alla mostra sulle microplastiche nell’idrosfera allestita a Palmanova. Con gli allievi del Malignani di Cervignano nel ruolo di guide scientifiche

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Sono già centinaia le persone che hanno visitato la mostra-evento a carattere scientifico/artistico I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell’idrosfera.

Inaugurata otto giorni fa è visitabile fino al 10 marzo nello spazio espositivo di via Marcello 10 a Palmanova (aperta dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, tutti i giorni).

Si sono finora registrate provenienze da tutta la regione (Palmanova, Aquileia, Monfalcone, Udine, Pordenone, Gorizia, Gradisca, Ronchi dei Legionari, Trieste, Gemona, Artegna), dal nord Italia (Bergamo, Mantova, Milano) e dall’estero (Slovenia, Spagna, Portogallo e Ucraina).

A questi si sommano i 260 ragazzi, divisi in 18 classi, che hanno seguito il percorso espositivo e gli oltre 280 che hanno prenotato la visita nella prima settimana di marzo.

“Siamo soddisfatti – commenta l’assessore all’istruzione, Simonetta Comand – del successo dell’iniziativa con molte persone che giungono anche da lontano. Abbiamo visto una grande risposta da parte delle scuole e i ragazzi ne escono davvero entusiasti. Dopo la visita in mattinata, alcuni di loro decidono di tornare accompagnando i genitori. E questo è successo anche per alcuni ragazzi di origine straniera che hanno fatto da ciceroni ai famigliari per una visita nella loro lingua madre”.

“I ragazzi – aggiunge Lorella Rigonat, professoressa e coordinatrice del Progetto – stanno rispondendo con entusiamo e proattività. La salvaguardia dell’ambiente è un tema che sta loro a cuore e li appassiona. Con questa esposizione abbiamo voluto rendere la conoscenza della tematica pià interattiva e interessante, coinvolgendoli attivamente dalla progettazione fino alla fruizione del percorso di visita”.

La rassegna, curata dall’Associazione Globe Italia APS, è articolata in diverse sezioni in cui viene illustrato il ciclo di vita delle microplastiche dall’origine all’accumulo nell’ambiente e nella catena alimentare.

Undici studenti di 3BIAA (Biotecnologie e Tecniche di controllo ambientale) dell’Istituto Tecnico Malignani di Cervignano del Friuli, svolgono il ruolo di guide scientifiche e accompagnano alla scoperta delle installazioni.

Visite e non solo

Dal 6 all’8 marzo, sempre in Caserma Montesanto ci sarà l’hackaton, un evento in full-immersion che metterà in connessione il mondo della cultura scientifica e quello dell’arte sul tema delle Microplastiche, a cui hanno aderito già 70 studenti.

Durante l’esperienza, il visitatore viene ospitato in un ambiente immersivo e guidato attraverso grafiche, gallerie di immagini, video, installazioni, opere artistiche, testimonianze della ricerca in corso a livello locale e internazionale.

Potrà inoltre sperimentare con attività laboratoriali le fasi del Microplastics Monitoring Protocol (MMP) sviluppato da ricercatori della Deakin University, che l’Associazione GLOBE ITALIA APS dal 2021 contribuisce ad implementare in scuole e università di diverse regioni del mondo.

Il progetto ha formato oltre 700 insegnanti per monitorare la presenza di microplastiche nei corpi d’acqua, sensibilizzando studenti e cittadini su questa emergenza ambientale.

Inoltre vuole permettere al visitatore di vestire lui stesso i panni di un cacciatore di microplastiche provando a sperimentare in un “laboratorio nella mostra” le fasi del Microplastics Monitoring Protocol (MMP).

La mostra-evento sarà nuovamente fruibile in settembre a Gorizia, inserita nel palinsesto di eventi “GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura”.

Un compendio, a carattere itinerante, sarà portato in diversi Comuni della regione.

Visited 51 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 Feb 2025 - 10 Mar 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Palmanova

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.