I giovani di Romans lanciano la “Biciclettata Culturale”

Un percorso tra storia, racconti e curiosità locali, realizzato in collaborazione con l’attore Giorgio Monte

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

I giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Romans d’Isonzo

Da settembre 2024 il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Romans d’Isonzo è stato protagonista di un percorso di cittadinanza attiva, dialogo intergenerazionale e cura del territorio nel contesto del progetto “Educazione civica e partecipazione” promosso dal Comune di Romans d’Isonzo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Celso Macor” e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Questo sabato a Romans, la “Biciclettata Culturale” insieme all’attore Giorgio Monte.

Il progetto, che nella primavera 2025 entra nella sua ultima fase, vede una ventina di ragazze e ragazzi del CCRR locale al centro dell’ideazione e realizzazione delle iniziative.

L’obiettivo è quello di promuovere consapevolezza, senso di responsabilità e sicurezza nei più giovani, valorizzandone il protagonismo attivo all’interno della comunità. Attraverso attività concrete, momenti di confronto e iniziative pubbliche, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Romans d’Isonzo si fa portavoce di una cittadinanza giovane, attenta e partecipe.

Le iniziative già promosse

A partire dall’incontro sull’adolescenza e sulla comunità educante – svoltosi a Casa Candussi Pasiani a settembre 2024 con l’intervento della psicoterapeuta Maria Antonia Purino e un laboratorio artistico incentrato sulla scoperta di sé e delle relazioni – sono molte le iniziative introdotte dai giovani partecipanti, sempre aperte a tutti i cittadini.

A novembre 2024 con le iniziative “Puliamo il mondo” (in collaborazione con l’associazione Scienza Under 18) e la partecipazione alla tradizionale Fiera di Santa Elisabetta, i giovani consiglieri hanno portato avanti due linee importanti per il CCRR: da un lato promuovere la cura del territorio, dall’altro raccogliere opinioni e proposte – con interviste e questionari percettivi – legati agli ambiti di cultura, sport e tempo libero, e pari opportunità, che hanno delineato dei percorsi intrapresi dai ragazzi.

Nel corso dell’anno, il CCRR ha inoltre collaborato alla realizzazione di un documentario promosso dal Comune, approfondendo il tema delle invasioni barbariche nel territorio e la figura del poeta Giuseppe Ungaretti. L’incontro con l’attore Giorgio Monte – che ha interpretato testi di Ungaretti e del poeta Celso Macor – ha ispirato progetti culturali presentati alla Giunta comunale.

Per la primavera 2025, sono molte le iniziative realizzate e in programma: la Caccia al Tesoro svoltasi in aprile, che ha portato i ragazzi a scoprire il territorio attraverso il gioco, con un’azione finale concreta: la piantumazione di nuovi alberi a Romans d’Isonzo, per lasciare un segno tangibile del loro impegno per l’ambiente.

La biciclettata culturale

Tra le iniziative più attese spicca laBiciclettata Culturalein programma sabato 10 maggio.

Si tratta di un evento speciale, pensato per coinvolgere l’intera comunità in una giornata di scoperta e condivisione.

La proposta nasce dalla volontà dei ragazzi e delle ragazze del CCRR di valorizzare il territorio in modo attivo e partecipato. Non si tratterà di una semplice pedalata, ma di un percorso tra storia, racconti e curiosità locali, realizzato in collaborazione con l’attore Giorgio Monte, che accompagnerà i partecipanti con letture, momenti culturali e piccoli interventi artistici lungo le tappe del tragitto.

Un’occasione per scoprire Romans d’Isonzo con occhi nuovi, attraverso luoghi simbolici, storie del passato e riflessioni sul presente.

La partenza è prevista dal Campo Sportivo della Pro Romans e l’invito è aperto a tutti.

Per partecipare, è necessario iscriversi sul sito romans.perccrr.it (i minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto di riferimento, nel rispetto delle norme di sicurezza).

Confronto con MEC e coetanei

A chiudere le attività dell’anno, i partecipanti del CCRR di Romans d’Isonzo incontreranno un’esperta dell’associazione MEC – Media Educazione e Comunità per parlare del rispetto reciproco e continuare a riflettere e confrontarsi su cittadinanza e convivenza.

Il 3 giugno, infine, il CCRR parteciperà alla Festa regionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi a Udine, un’occasione di incontro e scambio tra giovani rappresentanti da tutta la regione.

Visited 3 times, 3 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Tags: , ,

Data

10 Mag 2025
Categorie

Comune

Romans d'Isonzo

Parlare meglio: corso di dizione con Rachele Galioto

Iniziativa della compagnia ARTeatro di Monfalcone che ha coinvolto la giovane artista formata presso l’Accademia...

Una comunità unita nel dono

La sezione AFDS di San Vito al Torre ha conferito le benemerenze ai proprio donatori...

Biodiversità: premio di laurea a Micol Boschin

La laureata di Capriva del Friuli scelta dalla giuria per il lavoro sull’Euforbia, arbusto endemico...

Volley: nuovi trionfi per Paolo Zonca

Dopo aver vinto tutto in Spagna, il talento monfalconese trascina il primo club turco a...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.