Grease

Un vero cult del musical ritorna al Rossetti in scena per sole due date con l’allestimento della Compagnia della Rancia

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Grease

(ph. Giulia Marangoni)

Lo spettacolo di Jim Jacobs e Warren Casey, è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che, dopo aver superato i 2.000.000 di spettatori complessivi dal primo debutto, si rinnova a ogni stagione, è sempre più attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni che si immedesimano in una storia d’amore e di amicizia senza tempo, dal messaggio inclusivo.

Il musical ha debuttato a Broadway nel 1971, nel 1978 segue il film campione di incassi che consacra John Travolta e Olivia Newton-John nei ruoli dei due protagonisti, e dopo più di cinquant’anni l’energia elettrizzante continua a vivere sui palchi di tutto il mondo: l’amore adolescenziale tra Danny e Sandy, che nasce nelle “sere d’estate” e risuona tra le note dell’inconfondibile colonna sonora – tra cui brani indimenticabili come Restiamo Insieme, Greased Lightnin e Sei perfetto per me, nella versione italiana di Franco Travaglio e Michele Renzullo – a ritmo di rock’n’roll.

Nella stagione 2024 “Grease” si rinnova ancora una volta a partire dal cast: Sandy ha il volto angelico e la voce travolgente di Eleonora Buccarini, 26 anni di Urbino, diplomata alla BSMT di Bologna, Danny, irresistibile rubacuori, quello di Tommaso Pieropan, classe 2000, diplomato alla SDM.

Insieme a loro un affiatatissimo gruppo di giovani e talentuosi performer che interpretano personaggi diventati icone generazionali, Pink Ladies, T-Birds e gli studenti della Rydell High School. I giovani performer, tutti under 35, hanno un’età media di 25 anni e 12 su 19 hanno meno di 25 anni, nell’ottica della valorizzazione di nuovi talenti che Rancia persegue.

Il cast ha lavorato intensamente con la coreografa Gillian Bruce – che ha costruito “sartorialmente” su di loro le coreografie rendendole ancora più energiche ed esplosive – cambia oltre 80 sfavillanti costumi (di Chiara Donato) e si muove sulla bella scenografia di Gabriele Moreschi.

Il team creativo comprende anche Valerio Tiberi che firma il coloratissimo disegno luci insieme a Emanuele Agliati e in collaborazione con Francesco Vignati; gli aspetti musicali sono curati da Enrico Porcelli per il disegno fonico, Gianluca Sticotti per la direzione musicale e gli arrangiamenti vocali, Riccardo Di Paola per arrangiamenti e orchestrazioni.

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

16 - 17 Apr 2024
Scadenza

Ora

20:30 - 20:30

Luogo

Politeama Rossetti, Trieste
viale XX Settembre 45
Categorie

Comune

Trieste

Cervignano rinnova il Presepe Pasquale

Allestito in duomo propone nove scene chiave della Passione di Cristo, realizzate con la tecnica...

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Fiumicello Villa Vicentina rinnova il Governo dei Giovani

Ilaria Andrian nominata sindaca: succede a Elia Gasparini. Nelle prossime settimane l'insediamento del Consiglio Comunale...

Terre rare: ricercatrice friulana ne studia la seconda vita

Estrarle dai prodotti elettronici a fine vita. L’Europa premia il progetto di Martina Sanadar, giovane...
Tutti gli articoli