Grande attesa per Riccardo Muti ad Aquileia

In vista del concerto in Basilica con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Orari di ingresso e parcheggi: ecco tutte le informazioni

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Riccardo Muti (© Todd Rosenberg - courtesy of riccardomutimusic.com)

Riccardo Muti (© Todd Rosenberg Photography – by courtesy of riccardomutimusic.com)

Grande attesa per venerdì 14 giugno ad Aquileia dove il maestro Riccardo Muti dirigerà alle ore 21 l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna all’interno della Basilica patriarcale.

Un’esperienza musicale che intreccerà la storia con le melodie sinfoniche in un grande concerto per la pace.

Maxischermi nelle piazze

Tutto esaurito in basilica e nelle piazze dove sono stati allestiti 2.000 posti a sedere e due maxi schermi per venire incontro alla richiesta del pubblico.

Il Maestro sarà sul podio dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, da lui stesso fondata nel 2004 e composta da giovani musicisti tra i 18 e i 30 anni con una visione europea della musica e della cultura.

Il programma

Come solista al clarinetto si esibirà Daniel Ottensamer, primo clarinetto dei Filarmonici di Vienna. 

Per il concerto ad Aquileia il Maestro Riccardo Muti ha scelto un repertorio sinfonico che spazia da Mozart a Schubert al compositore italiano Alfredo Catalani, rendendo omaggio ai legami tra Austria e Italia.

In programma l’Ouverture in do maggiore “Im Italienischen style” D. 591 di Schubert, il Concerto per clarinetto e orchestra A-Dur, KV 622 di Mozart, Contemplazione di Catalani e la Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” di Schubert.

L’evento è promosso e co-organizzato da Fondazione Aquileia e Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia, è realizzato con il supporto di PromoTurismoFVG, la collaborazione del Comune di Aquileia e del Museo archeologico nazionale di Aquileia, ha il patrocinio del Consolato Onorario d’Austria ed è il risultato di una collaborazione con il Maestro Riccardo Muti e la Fondazione Cherubini di Ravenna.

Parcheggi e orari

Visto il grande afflusso di pubblico si raccomanda di raggiungere Aquileia entro le ore 20: gli accessi alle aree di parcheggio saranno consentiti dalle 18.

Sulla via Giulia Augusta è stata predisposta un’area di parcheggio straordinaria all’altezza del Mausoleo Candia e del Foro romano per chi ha prenotato il posto nelle due piazze, per gli under 35 con il posto in Basilica e per gli accrediti stampa.

Invece via Popone e via dei Patriarchi saranno interdette al traffico e riservate al parcheggio disabili.

L’accesso alla Basilica è consentito solo dalle 20 alle 20.30. L’accesso alle piazze è consentito dalle 19 alle 20.45.

Visited 74 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

14 Giu 2024
Scadenza

Ora

21:00
Categorie

Comune

Aquileia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli