Gorizia ricorda Maddalena Malni Pascoletti

A Palazzo Coronini Cronberg una giornata di studi dedicata alla stimata studiosa scomparsa nell’aprile dello scorso anno

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Martedì 15 ottobre, presso la sala conferenze di Palazzo Coronini Cronberg, si terrà una Giornata di studi dedicata a Maddalena Malni Pascoletti, stimata e nota studiosa scomparsa nell’aprile dello scorso anno. L’evento, nato su iniziativa della redazione di “Studi Goriziani” – periodico edito dalla Biblioteca Statale Isontina – vuole rendere omaggio a una figura centrale nella valorizzazione e tutela del patrimonio storico-artistico del nostro territorio.

“Studi Goriziani”, la cui regolare pubblicazione annuale è recentemente ripresa grazie all’impegno di un nutrito gruppo di studiosi italiani e sloveni e della direzione della Biblioteca, dedicherà interamente il numero del 2025 a Maddalena Malni Pascoletti, accogliendo gli atti della giornata di studi. I contributi, firmati da colleghi e amici che hanno avuto il privilegio di collaborare con lei nel corso della sua lunga carriera, spazieranno dalla storia all’arte, dal restauro alla conservazione del patrimonio culturale.

Al progetto della Biblioteca Statale Isontina hanno aderito le tre istituzioni culturali per le quali Maddalena Malni Pascoletti si è spesa: la Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, dove dal 1991 è stata componente del Curatorio; Italia Nostra, associazione per la quale ha ricoperto più volte la carica di presidente della sezione di Gorizia; l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, di cui era socia.

La Giornata di studi, ospitata a Palazzo Coronini Cronberg, rappresenterà un’occasione preziosa per anticipare i contenuti delle ricerche dedicate alla studiosa, insieme a testimonianze personali che ne tratteggeranno il ricordo.

L’incontro sarà aperto al pubblico.

Visited 80 times, 1 visit(s) today
Condividi
Tags: ,

Data

15 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli