Goldoni incontra la Trieste degli anni ’30

Il debutto di “Baruffe” con Ariella Reggio apre la nuova stagione della Contrada. Una rilettura contemporanea e audace del capolavoro goldoniano

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

Baruffe

Il Teatro Orazio Bobbio ospiterà il debutto di “Baruffe“, la nuova produzione della Contrada nell’ambito della sua nuova stagione 2025/2026.

Scritto da Lino Marrazzo e Eva Maver, con la regia dello stesso Marrazzo, lo spettacolo è una rilettura contemporanea e audace del capolavoro goldoniano, “Le baruffe chiozzotte“, qui ambientata nella Trieste degli anni ’30.

L’azione si sposta in questa nuova versione dall’ambiente lagunare di Chioggia al ventre vivo della Città Vecchia di Trieste.

L’obiettivo è cogliere l’anima popolare, ruvida e sincera, della città di confine, arricchendo la trama originale con un contesto storico preciso e suggestivo. Le vivaci discussioni tra i personaggi, che nell’originale sono semplici battibecchi d’amore, in questa versione diventano anche il riflesso di un’umanità in bilico tra nostalgia e speranza, a ridosso di eventi drammatici come le leggi razziali e la demolizione del centro storico.

In scena una piazzetta triestina dove, su sedie di paglia, si consumano le vite e le “baruffe” quotidiane di un gruppo di donne e uomini, accomunati da un senso di comunità e di vitalità. Il ritmo comico di Goldoni rimane intatto, ma la parola si adatta al respiro triestino, più ruvido e ironico, fondendo lingue e dialetti in una miscela unica.

Le musiche, a cura di Enza De Rose, contribuiscono a trasformare il testo in un vero e proprio “teatro-musicale”, alternando canzoni recitate a brani che ne accompagnano l’azione partendo dalla versione reinterpretata di “Adio Citavecia” di Angelo Cecchelin con incursioni musicali rivisitate dei brani di “Cabaret” come “Wilkommen” di John Kander e Fred Ebb.

Il cast è composto tutto dai beniamini di casa, la compagnia della Contrada: Ariella Reggio, Marzia Postogna, Maurizio Repetto, Maurizio Zacchigna, Elena Husu, Enza De Rose, Giacomo Segulia e Omar Giorgio Makhloufi. Le scene e i costumi sono firmati da Andrea Stanisci, mentre il disegno luci è di Bruno Guastini.

La regia sceglie un realismo ambientato negli anni trenta, nel periodo fascista e in prossimità di due eventi eccezionali: l’abbattimento del ventre storico della città vecchia per far posto a nuove costruzioni in stile fascista e l’avvento delle leggi razziali. Le barche non sono più i bragozzi di Chioggia, ma i pescherecci del mandracchio; l’odore non è quello della laguna, ma del mare aperto che lambisce le banchine del Porto Vecchio.

La piazzetta resta sempre la stessa e la vita che la anima inalterata, composta da gente semplice e dal cuore sincero.

Il ritmo comico di Goldoni resta intatto, ma la parola si adatta al respiro triestino: più ruvido, più ironico. I personaggi, pur conservando la loro energia popolare, portano con sé il senso di frontiera che definisce Trieste: una città dove ogni incontro è anche una traduzione, ogni lite è anche un atto d’amore. Importante, come nell’originale, e vero Deus ex machina, rimane la figura del Cogitore, qui ricoperta dal più nostrano Provveditore del Podestà.

Il testo degli autori Lino Marrazzo e Eva Maver si sviluppa su più livelli dove il comico-brillante lascia spazio ad altri drammi: gli emarginati, il popolo sottomesso, i diritti cancellati.

In questo intreccio di dialetti, culture e salsedine “Baruffe” non è solo uno spettacolo, ma un canto corale alla vitalità del popolo di mare, che, nonostante le difficoltà, continua a lottare, a ridere e ad amare con ostinazione.

Repliche fino al 26 ottobre (escluso lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre).  I giovedì e venerdì va in scena alle 20.30, sabato alle 18 e domenica alle 16.30.

Visited 7 times, 7 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

17 Ott 2025

Luogo

Teatro Bobbio, Trieste
via del Ghirlandaio 16

Categorie

Comune

Trieste

Tendinopatie del gomito: come curarle?

Il Plasma ricco di piastrine può stimolare la guarigione dei tessuti danneggiati: ecco in quali...

Pesca: Andrea De Martin vince il Trofeo del Golfo

In gara a Monfalcone 73 concorrenti che si sono sfidati con la tecnica del bolentino...

Gli assi delle freccette protagonisti a Perteole

Oltre 200 giocatori si sono sfidati nel torneo che ha celebrato i 25 anni di...

Mobilità sostenibile: le Università del FVG danno l’esempio

Studenti degli atenei di Udine e Trieste lanciano il progetto “Via col 30”: una app...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.