Freevoices protagonisti a Gorizia

Al Parco di Piuma il fortunato recital dedicato al tema della sostenibilità e della difesa dell’ambiente

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Si annuncia come particolarmente suggestivo l’appuntamento che domenica 28 luglio vedrà in scena il Freevoices Show Choir presso il Parco Piuma di Gorizia, lungo le rive dell’Isonzo.

L’evento è realizzato nell’ambito del ricco cartellone estivo di Palchi nei Parchi, la rassegna di musica e teatro finanziata dalla Regione FVG con la direzione artistica della Fondazione Luigi Bon che, in questa occasione, si avvale anche della collaborazione con il Kulturni Dom di Gorizia.

La serata avrà inizio alle ore 20.45.

I Freevoices presenteranno al pubblico Noi siamo il tempo il fortunato recital dedicato al tema della sostenibilità e della difesa dell’ambiente secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Scrivono gli autori: “Man mano che la cultura assume maggiore responsabilità sociale – campi creativi, come la musica, hanno un compito specifico: sensibilizzare le comunità e aprire le coscienze. Gli artisti che partecipano all’attuale dibattito sul tema della sostenibilità sono chiamati così a realizzare opere “rivoluzionarie” capaci di inviare messaggi potenti sul cambiamento climatico, sulla politica e sull’ingiustizia sociale”.

Noi siamo il tempo vuole, appunto, lanciare un messaggio per aiutare il mondo a diventare un luogo più rispettoso dell’ambiente, pacifico, prospero e ricco di pace.

I testi originali sono di Sergio Sichenze (Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio 2018) mentre le coreografie sono affidate alla cura di Marco Rigamonti (Teatro Litta Milano).

Le voci sono quelle degli attori Enrico Cavallero e Paola Aiello mentre la direzione artistica è di Manuela Marussi.

Nella serata i Freevoices saranno accompagnati dal violino di Laura Grandi mentre al pianoforte siederà Gianni Del Zotto, arrangiatore delle musiche. Le percussioni sono di Francesco Pandolfo, al basso Riccardo Pitacco.

L’ingresso è libero e gratuito (si raccomandano plaid e cuscino per sedersi sull’erba).

In caso di maltempo lo spettacolo sarà realizzato presso il Kulturni Dom con prenotazione obbligatoria sul sito www.palchineiparchi.it

Visited 65 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

28 Lug 2024
Scadenza

Ora

20:45
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli