Florence Trevelyan – Una nobile inglese a Taormina

A Ronchi dei Legionari la presentazione del libro di Cinzia Aloisi. Nell’ambito degli eventi in favore di Ottobre Rosa

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Nella sala dell’Hotel Major la scrittrice e poetessa Cinzia Aloisi presenterà la sua opera per un viaggio nel mondo dell’antica nobiltà siciliana.

La serata è a cura del Comitato Locale IPA di Monfalcone e della Sezione A.N.P.S.

Si scoprirà la storia di Florence Trevelyan, nobile scozzese che ha lasciato traccia della sua vita a Taormina, città dove vive la scrittrice Cinzia Aloisi.

Nata nel 1852 in Scozia, Florence rimase orfana di padre all’età di due anni, venne accolta insieme alla madre presso il castello di Balmoral dalla regina Victoria. Con la regina Florence aveva un rapporto di parentela.

Florence a 27 anni decise di fare un viaggio piuttosto insolito spingendosi fino in Birmania e in Australia. Al suo rientro a Londra venne però mandata in esilio dalla regina stessa forse Florence aveva un flirt con Edward, il principe ereditario, ma la notizia non è stata mai confermata.

Nel 1884 Florence giunse a Taormina dove rimase fino alla morte, rese celebre Taormina. Nel giardino di casa sua creò un parco con pini della Caledonia, piante autoctone e di importazione. Abbellì il parco con bizzarre costruzioni dall’architettura orientale denominate Victorian Follies che sono rimaste visibili a tutti dato che il parco è divenuto di proprietà comunale. Lady Florence ha particolarmente attratto la scrittrice Aloisi tanto che ha pubblicato una sua biografia romanzata ispirata alla sua vita.

Il romanzo è narrato a due voci – quella di Florence e quella di Costanza, personaggio di fantasia che incrocia il percorso della nobile inglese – ed è stato presentato presso il Salone Internazionale del Libro di Torino.

La serata rientra nel programma di Ottobre Rosa promosso dall’Associazione Dinamici O.D.V.

Visited 66 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

07 Ott 2024
Scadenza

Ora

18:00
Categorie

Comune

Ronchi dei Legionari

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli