Emergenza microplastiche: focus a Cervignano

Un incontro per capire cosa sono e perché fanno male all’uomo e all’ambiente. In collaborazione con Associazione Globe Italia e Ricreatorio San Michele

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Si svolgerà sabato 14 dicembre a Cervignano con inizio alle ore 17.30 nel Ricreatorio San Michele l’incontro dal titolo: “Acqua oltre l’invisibile, l’emergenza delle microplastiche”.

L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Globe Italia ed il Ricreatorio San Michele all’interno del progetto SPES, Scienza Patrimonio culturale, Educazione alla scienza.

Le microplastiche sono quelle piccole particelle di plastica che inquinano i nostri mari e le falde acquifere. Si chiamano così perché sono molto piccole e hanno un diametro compreso in un intervallo di grandezza che va dai 330 micrometri e i 5 millimetri. La loro pericolosità per la salute dell’uomo e dell’ambiente è dimostrata da diversi studi scientifici, i danni più gravi si registrano soprattutto negli habitat marini e acquatici.

Ciò avviene perché la plastica impiega diversi anni a degradare e le microplastiche vengono ingerite e accumulate nel corpo e nei tessuti di molti organismi, in particolare acquatici, inserendosi nella catena alimentare e raggiungendo così anche l’organismo umano.

Dai dati rilevati da Greenpeace dagli anni Trenta a oggi la produzione mondiale di plastica è passata da 1,5 milioni di tonnellate a oltre 280 milioni di tonnellate.

Le microplastiche si generano non soltanto dalla degradazione della plastica come tale, ma vengono rilasciate nel lavaggio dei tessuti sintetici, dal settore della cosmesi e prodotti per il make-up, dalle fibre plastiche rilasciate dai pneumatici.

Alla luce di tutto ciò è necessario un cambio di rotta, non soltanto dal punto di vista della produzione industriale, ma anche è soprattutto attraverso forme di consumo maggiormente consapevole.

Se ne parlerà con gli esperti della Associazione Globe Italia e gli studenti dell’Isis Bassa Friulana.

Visited 68 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

14 Dic 2024
Scadenza

Ora

17:30
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli