Echi ungheresi a Gorizia

Doppio concerto dell’organista Áron Dóbisz e del trombettista János Bence Samodai tra il capoluogo isontino e Nova Gorica

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Sarà un concerto particolare, quello che il Centro studi politici economici e sociali “sen. Antonio Rizzatti” proporrà tra Gorizia e Nova Gorica domenica 27 ottobre.

Si tratta di “Echi ungheresi a Gorizia”, nel quale si esibiranno l’organista Áron Dóbisz e il trombettista János Bence Samodai.

Il primo concerto si terrà al mattino, alle 11, nella chiesa di S. Ignazio a Gorizia subito dopo la messa delle 10, mentre il secondo, in programma alle 20, sarà ospitato nella Concattedrale di Cristo Salvatore a Nova Gorica.

Nella chiesa goriziana è custodito un organo Beniamino Zanin del 1928 pneumatico a tre manuali mentre a Nova Gorica vi è un Mascioni meccanico a due tastiere costruito nel 1986.

Áron e Bence si esibiscono con successo insieme come duo di organo e tromba da sei anni, tenendo concerti in tutta l’Ungheria, Europa, Canada e USA. Il loro repertorio spazia dalle opere di compositori barocchi fino a lavori contemporanei ungheresi del XXI secolo.

Nel 2024 hanno tenuto un tour di concerti di grande successo in Italia a maggio, organizzato dalla Filarmonia Ungherese e dall’Accademia d’Ungheria di Roma. I concerti sono sostenuti dal Fondo Culturale Nazionale Ungherese, in collaborazione con l’Istituto Liszt.

Il programma prevede l’esecuzione di brani di compositori soprattutto magiare e degli ultimi due secoli. In particolare: Magda Dávid: Voluntary in D; Johann Sebastian Bach: Preludio e Fuga in Fa minore BWV 534; Antonio Vivaldi: Filiae maestae Jerusalem, RV 638: II Sileant Zephyri; Ferenc Liszt: Nun danket alle Gott; Péter Tóth: O salutaris Hostia; Antalffy Zsíross Dezső: Madrigale; Dobszay-Meskó Ilona: Agnus Dei; Bálint Karosi: Canonic Fanfare; Béla Bartók: Danze popolari rumene; Ferenc Liszt: Marcia di Rákóczi.

I concerti sono organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale “Porte Aperte” di Gorizia e la parrocchia della concattedrale di Cristo Salvatore di Nova Gorica. In particolare, per l’appuntamento in Slovenia, il Centro si avvale della collaborazione dell’Istituto Liszt di Lubiana.

Livio Nonis

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

27 Ott 2024
Scadenza

Ora

11:00
Categorie

Comune

Gorizia

Gli studenti scoprono e modellano la città

Gli allievi della primaria "Biavi" di Cervignano testano in anteprima i quaderni didattici. Dove scriveranno...

Il rito della notte

Un evento che la comunità di Sauris prepara durante tutto l’anno. Maschere intagliate nel legno...

Sostegno al Burlo in memoria di Preeti Della Ricca

La comunità di Bicinicco ha istituito una raccolta fondi in memoria della giovane madre e...

Premio Cervignano Nostra a Luciano Sartoretti

Cerimonia di conferimento al presidente della Credifriuli. Riconoscimento “per il suo costante e silenzioso sostegno...
Tutti gli articoli