Donne e indipendenza economica: a che punto siamo?

La Rete al Femminile di Udine organizza il convegno “Stato interessante 2”, con testimonianze di numerose professioniste

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Un momento della passata edizione

Stato interessante 2 – crescita verso l’indipendenza economica” è il convegno che si svolgerà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 18 presso la Casa della Contadinanza del Castello di Udine.

Essere indipendente dal punto di vista economico (avere un lavoro come fonte di reddito e un conto corrente da utilizzare liberamente) per una donna non è così scontato, stereotipi culturali che possono sfociare nella disparità di genere, giocano ancora a sfavore di una tangibile autonomia.

Ma essere economicamente indipendente per una donna, sia essa libera professionista o lavoratrice dipendente, significa essere in grado di prendere autonomamente le decisioni che riguardano il proprio futuro.

Il convegno vuole fare il punto sulla situazione del Friuli Venezia Giulia attraverso le testimonianze di professioniste che hanno intrapreso un percorso fatto di sogni, impegno e professionalità.

L’evento sarà presentato e moderato da Michela Daltin, leader della Rete al Femminile di Udine, e Anna Piuzzi, giornalista.

Interverranno: Arianna Facchini, assessora Demografia e statistica, Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Udine; Lara Cattarossi, avvocata; Luisa Pace, consulente assicurativo e gestione rischi; Chiara Canzoneri, chef; Barbara Beltrame, stilista: Marta Totis, Servizi Traduzione.

L’evento è patrocinato dal Comune di Udine e organizzato dalla Rete al Femminile di Udine con il supporto di Rete al Femminile.

“Promuovere pari opportunità in ambito lavorativo, economico e finanziario – afferma l’assessora Facchini –significa costruire una società più giusta, equa e resiliente. L’associazionismo che mette in rete le competenze e le esperienze delle professioniste rende un servizio alle donne supportandole nei loro percorsi di carriera ancora pieni di ostacoli”.

“Sembra che le trasformazioni sociali, il progresso tecnologico, l’intelligenza artificiale che si sta diffondendo in tutti gli ambiti, riguardino solo marginalmente il lavoro della donna. Di grande attualità argomenti quali l’indipendenza economica, la disparità salariale e la disuguaglianza di genere. Il lavoro della donna è ancora oggi sottopagato rispetto alla stessa professione svolta da un uomo e la donna si vede ancora costretta a scegliere tra la professione e ruoli diversi”, aggiunge Michela Daltin.

Rete al Femminile è l’associazione diffusa a livello nazionale dedicata alle donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici. Opera a livello nazionale e locale, attraverso Reti provinciali, con attività concrete di formazione, condivisione, aggiornamento professionale e creazione di alleanze al femminile per diffondere la cultura economica e imprenditoriale fra tutte le professioniste d’Italia, in quanto donne e persone che si riconoscono nel genere femminile.

La Rete al Femminile sezione di Udine è composta da 15 socie che si riuniscono due volte al mese per discutere di argomenti legati all’imprenditoria femminile, confrontarsi e supportarsi nei momenti di difficoltà che la vita sia professionale che privata presenta.

La Rete al Femminile di Udine è così composta: Michela Daltin – consulente aziendale coach e formatrice (leader), Eleonora Felisatti – grafica editoriale e comunicazione (vice leader) e, in ordine alfabetico Antonella Belgrado – consulente aziendale, Lara Cattarossi – avvocata, Gloria Catto – imprenditrice, Katia Coppo – web designer consulente e formatrice, Irene Cencig – imprenditrice, Moira Ciani – artigiana creativa e grafica, Luisa Pace – consulente assicurativo e gestione rischi, Marta Cecilia Parrinello – fitness coach, Barbara Rovere – fotografa, Maria Teresa Ruotolo – giornalista, Chiara Spagnul – pedagogista e psicomotricista, Maria Caterina Tubaro – negoziante, Alessandra Zanello – consulente aziendale.

Visited 7 times, 7 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

23 Mag 2025

Ora

18:00

Categorie

Comune

Udine

Adolescenti alla ricerca di equilibrio: al via TaGaDà

Avviato a Pordenone il progetto pilota nazionale per sostenere famiglie e scuole nell'approccio alle nuove...

Un giardino di comunità per mettere in relazione le persone

Iniziativa speciale a Strassoldo in occasione di "Giardini Aperti": tutti i residenti abbelliranno l'area verde...

Ciclismo: Trieste pronta a celebrare il tricolore

Appuntamento al 21 e 22 giugno con i Campionati Italiani su strada riservati alle categorie...

Grado e Lignano Sabbiadoro di nuovo bandiere blu

Le due località balneari riconosciute mete attente all'ambiente e in grado di valorizzazione il patrimonio...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.