Donne artiste e in clausura a Cividale

Tra il Monastero e la Collezione De Martiis due appuntamenti per celebrare al Giornata Internazionale della Donna

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

(ph. Grimaz)

Donne artiste e storie di donne in clausura per la Giornata Internazionale della Donna.

Due appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli con Arteventi Udine.

Si comincia venerdì 7 marzo, a Palazzo de Nordis dove, alle ore 17, ci sarà una visita guidata alla Collezione famiglia De Martiis dal titolo In sintonia”.

I visitatori saranno invitati a riflettere sull’importanza di comunicare e ascoltarsi: attraverso le opere della collezione si scoprirà come l’arte sia punto d’incontro per comprendere l’altro e creare un dialogo empatico, rispettoso e reciproco.

Le artiste e gli artisti presenti in Museo saranno ispirazione per scoprire il valore del silenzio e dell’ascolto profondo. La visita culminerà con un’esperienza interattiva con i dispositivi di Playtronica: sensori audio che renderanno tangibile il potere di un ascolto vero, in sintonia con gli altri e con l’arte.

Un racconto di clausura

Sabato 8 marzo, alle 16, presso il Monastero di Santa Maria in Valle si terrà invece una visita guidata teatralizzata a cura di Antonella Baisero e Michele Polo, con ospiti i burattini di Michele Polo.

Un racconto di clausura (una storia vera)”, ideato proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sarà l’occasione per invitare il pubblico a vivere un’esperienza unica: un’immersione nel passato e nelle storie di donne straordinarie che hanno abitato il Monastero di Santa Maria in Valle.

Sarà un pomeriggio suggestivo, dove la visita guidata si trasformerà in un racconto affascinante, portando le persone alla scoperta della vita quotidiana e del ruolo femminile all’interno della comunità benedettina.

Ma non sarà una semplice narrazione: il viaggio sarà arricchito da momenti musicali suggestivi e scene recitative che, attraverso i burattini di Michele Polo, daranno voce alle protagoniste di un’epoca lontana, rendendo ogni storia ancora più viva e intensa.

Il pubblico sarà trasportato in un’atmosfera intima e avvolgente, tra toccanti racconti, arte e spiritualità, per celebrare l’importanza e la forza delle donne nella storia e nella società.

Le visite sono gratuite, già comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso ai musei.

Richiesta la prenotazione all’Info Point Turistico allo 0432710460 e informacitta@cividale.net.  Per la giornata dell’8 marzo, in entrambe le sedi è previsto il biglietto ridotto per le donne.

Visited 40 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

07 - 08 Mar 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Cividale del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli