Concerto al tramonto tra i monti

L’Ensemble MusiCanti Potestatis protagonista al Castello di Sacuidic a Forni di Sopra per l’Anciuti Music Festival

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Il Castello di Sacuidic a Forni di Sopra ospiterà, venerdì 9 agosto alle 17.30, un suggestivo concerto con l’Ensemble MusiCanti Potestatis, terzo appuntamento dei “Concerti al tramonto” di Anciuti Music Festival.

L’ensemble è composto da cinque giovanissimi artisti umbri (Matteo Nardella, Giacomo Silvestri, Filippo Calandri, Danilo Tamburo e Lorenzo Lolli) che porteranno nelle montagne della Carnia un programma incentrato sulla Musica cortese e rinascimentale. Al Castello di Sacuidic si accede dalla frazione di Andrazza, con una breve passeggiata attraverso il bosco, per giungere alle rovine di quella che fu Torre di sorveglianza, Zecca clandestina e infine Castello medievale. In caso di maltempo, il concerto si terrà alla Ciasa dai Fornés, in via Nazionale 133 a Forni di Sopra.

L’ensemble MusiCanti Potestatis si dedica alla ricostruzione della musica antica con l’obiettivo di offrire un’esperienza storicamente attendibile e fruibile a diversi livelli dal pubblico. Questo obiettivo si concretizza non solo attraverso l’esecuzione musicale, ma anche tramite la spiegazione dei contesti socio-culturali e dei criteri di ricostruzione, nonché un percorso iconografico accessibile in maniera innovativa durante i concerti.

I “Concerti al tramonto” di Anciuti Music Festival sono stati ideati per dare spazio a repertori e generi non comuni agli strumenti ad ancia doppia, come la Musica rinascimentale, il Folk, il Pop e il Jazz. In questi anni, hanno ospitato numerosi artisti di fama internazionale.

Anciuti Music festival è un festival ideato e promosso dal Comune di Forni di Sopra, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, per celebrare il proprio conterraneo Giovanni Maria Anciuti (1674-1744), straordinario costruttore di strumenti ad ancia doppia, in particolare di oboi e fagotti.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

09 Ago 2024
Scadenza

Ora

17:30
Categorie

Comune

Forni di Sopra

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli