Casa per l’Autismo: Monfalcone in marcia

Evento all’insegna della salute e della solidarietà per raccogliere fondi in favore della struttura in costruzione in via Romana

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

La presentazione dell’evento

Monfalcone si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della salute e della solidarietà, accogliendo la seconda edizione della “Marcia Solidarietà è Vita – 2° Trofeo Città di Monfalcone – ECO GREEN – Memorial Gilberto Secco, Premio Umberto Cettul, Fausto Simonelli, Alessandra Calligaris“.

Organizzato dall’associazione Solidarietà è Vita in collaborazione con il Comune di Monfalcone, l’evento guiderà i partecipanti alla riscoperta delle ricchezze storiche e naturalistiche del Carso monfalconese.

Inserita nel progetto “Dalla primavera all’autunno a sostegno della fragilità”, la marcia si terrà domenica 10 novembre, con partenza e arrivo in Piazza della Repubblica, e avrà finalità benefiche: i proventi saranno infatti devoluti all’Associazione Voi Come Noi APS per la realizzazione della Casa per l’Autismo, in fase di costruzione in via Romana.

L’evento ludico-motorio, aperto a tutti, permetterà ai partecipanti di scegliere tra tre percorsi di 4, 9 e 12 km, attraversando i sentieri del Carso con i colori autunnali, con un focus particolare sulle aree storiche della Grande Guerra.

Gli orari

La partenza sarà possibile dalle 8 alle 10, e al termine dell’evento, alle 12, sono previsti momenti di intrattenimento, inclusa un’esibizione dell’unità cinofila a cura dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, oltre alle premiazioni dei tre gruppi più numerosi.

Il Gruppo Alpini preparerà una pasta per i partecipanti e saranno allestiti stand enogastronomici per offrire la possibilità di acquistare prodotti locali.

La manifestazione è inserita nel calendario del Comitato Territoriale FIASP e vede la collaborazione della Fidas Isontina, dell’Associazione Donatori Volontari di Sangue, dell’Associazione Nazionale Alpini, dei Gruppo Marciatori Millepiedi e Teenager Staranzano, di Staranzano Ducks, dell’Associazione Radioamatori Italiani, della Croce Rossa Italiana, dei Cota, della Protezione civile, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e del Cai.

Nei giorni precedenti

Oltre alla giornata della marcia, venerdì 8 e sabato 9 novembre, alle 16, presso la sala conferenze della biblioteca comunale, si terranno due incontri dedicati alla salute e alla longevità. Venerdì, la conferenza “Invecchiare Correndo e Pedalando” tratterà della resilienza e dei successi dell’atleta Roberto Tomat, mentre sabato il dottor Jacopo Bonica, dirigente medico dell’Ospedale San Polo di Monfalcone, parlerà di “Nuove Prospettive di Trattamento dell’Artrosi degli Arti Inferiori”.

Per informazioni: info@solidarietaevita.it.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti, il Comune ha disposto alcune modifiche alla viabilità nelle zone interessate dall’evento. In via F.lli Rosselli, 15, sabato dalle ore 8 alle 14 e domenica dalle ore 7 alle 14, è stato disposto il divieto di sosta su 4 stalli.

Domenica dalle ore 7.30 in via Plinio, nel tratto compreso tra via San Francesco e la strada di accesso al parcheggio Ex Cotonificio Triestino, al fine di consentire il transito dei podisti sul lato civici dispari, si dispone il senso unico di marcia veicolare con direzione da via San Francesco verso la strada di accesso al parcheggio Ex Cotonificio Triestino.

Dalle ore 7.30, si dispone la deviazione del traffico proveniente da via Oberdan e via Don Fanin lungo via XXV Aprile; in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Cavour e via della Resistenza, si dispone il senso unico di marcia con direzione da Piazza Cavour verso via Mazzini, con obbligo di svolta a destra verso via Mazzini per il traffico proveniente da via della Resistenza.

Visited 82 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

10 Nov 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Monfalcone

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli