Camminata natalizia a Gorizia

Da piazza Vittoria un itinerario attraverso i luoghi più suggestivi del centro storico. Con raduno delle Fiat 500

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

La città si colora a festa domenica 15 dicembre dalle 9 alle 12 grazie alla terza edizione della Camminata Natalizia, organizzata del Gruppo Marciatori Gorizia insieme al Comune, sotto il patrocinio della FIASP e con l’aiuto di tante associazioni cittadine.

Emiliano Feleppa, presidente del Gruppo Marciatori, ha presentato nel dettaglio il programma della manifestazione, sottolineando l’importanza della collaborazione con un ampio tessuto associativo, ovvero UISP, Bike&Run, Go Tri Team, Fiat 500 Club Isonzo e Inline Skaters FVG.

L’obiettivo è di raddoppiare le iscrizioni, forti dell’entusiasmo già registrato lo scorso anno, quando i partecipanti sono stati 160.

“Stiamo già lavorando per organizzare un evento straordinario e di ampia portata per il prossimo anno, in occasione di GO!2025”, ha annunciato Feleppa.

Anche la vicesindaca Chiara Gatta ha sottolineato il positivo impatto della manifestazione sullo spirito di condivisione e di festa che la città si prepara a vivere.

In piazza Vittoria faranno bella mostra di sé una decina di modelli di Fiat 500, dal 1957 in poi. Quest’anno sarà presente all’iniziativa anche una delegazione della Inline Skaters FVG, sodalizio amatoriale di condivisione del pattinaggio a rotelle.

L’iscrizione potrà avvenire dalle 9 del giorno stesso, con un contributo di 1€, ricevendo gratuitamente in ricordo della manifestazione un cappellino di Babbo Natale. La partenza della marcia, a passo libero e lunga 5km, potrà essere decisa in autonomia dai singoli e dai gruppi, nella fascia oraria che va dalle 10 alle 10.30, con il personale addetto che presidierà il percorso fino alle 12. Per rendere l’atmosfera ancora più magica, gli organizzatori invitano tutti a indossare un abbigliamento natalizio.

L’itinerario, partendo appunto da Piazza Vittoria, toccherà alcuni dei luoghi più significativi del cuore storico di Gorizia, passando per corso Verdi in direzione piazza Municipio. Proseguendo lungo via Garibaldi, via Mazzini e via Marconi, si raggiungerà il suggestivo Borgo Castello e attraverso via Rastello si farà ritorno al punto di partenza in piazza Vittoria, dove, ad attendere tutti i partecipanti, ci sarà un caldo ristoro organizzato dai volontari. Saranno premiati, con prodotti enogastronomici, i cinque gruppi più numerosi.

Visited 92 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

15 Dic 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli