Audrey Hepburn rivive a Begliano

Villa del Marchese Dé Fabris ospiterà lo spettacolo sula vita affascinante di una diva senza tempo

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

C’è chi la ricorda abbracciata a Gregory Peck su una Vespa in giro per le Vacanze romane, chi contesa tra Humphrey Bogart e William Holden in Sabrina, chi avvolta nell’iconico tubino nero di Colazione da Tiffany.

Audrey Hepburn, l’attrice che più di tutte ha lasciato un segno di stile e di eleganza a Hollywood, oltre che una diva era però soprattutto una donna sfaccettata, dall’infanzia difficile e legatissima alla sua famiglia.

A far riscoprire la vera Hepburn dietro l’icona che tutti conosciamo è Audrey, il nuovo appuntamento con Aperitivo con l’Arte, domenica 15 settembre, nella Villa del Seicento del Marchese Dé Fabris a Begliano (San Canzian d’Isonzo).

Nel Salone delle Feste, dal pavimento in seminato veneziano e le pareti decorate, le parole di Cristina Bonadei e Massimo Tommasini e le note di Riccardo Morpurgo al pianoforte ripercorreranno la vita avvincente e la carriera di Audrey Hepburn, dall’infanzia segnata dall’abbandono del papà simpatizzante nazista alla scelta coraggiosa di una diva, arrivata all’apice della sua carriera, di ritirarsi quasi completamente dal cinema per crescere il figlio Luca. 

Il valore della famiglia era per lei più importante della fama, ma purtroppo non fu fortunata con i suoi partner che mal sopportavano la sua celebrità. Nello spettacolo scopriremo anche il suo grande impegno sociale e il contributo attivo soprattutto per l’Unicef.

Le scene memorabili dei suoi film vengono riviste e accompagnate dalla colonna sonora dal vivo di Riccardo Morpurgo al pianoforte.

Il programma offre un’occasione in più oltre allo spettacolo sulla diva: dopo l’apertura dei cancelli, alle ore 18, e il brindisi di benvenuto, nell’androna del colonnato di Berlam si terrà un’esibizione di danza con Anna Somma e Andrea Orsini a cura di Artefettodanza di Trieste, con la coreografia di Corrado Canulli. Alle 19, nel Salone delle Feste, avrà inizio lo spettacolo.

A conclusione, come da tradizione negli appuntamenti di Aperitivo con l’Arte che intrecciano cultura, musica e convivialità, sarà offerto al pubblico un aperitivo con la degustazione vini di un’azienda locale.

Evento promosso dall’ Ass. Culturale Adelinquere in collaborazione con la Villa del Marchese De Fabris, con il sostegno dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Spettacoli ed eventi per il progetto “Donne (Rivoluzionarie) in cerca di guai” – Aperitivo con l’Arte”.

Info e prenotazioni: www.aperitivoconlarte.it

Visited 70 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

15 Set 2024
Scadenza

Ora

19:00
Categorie

Comune

San Canzian d'Isonzo

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli