Artisti per il sociale a Palmanova

Prosegue nei fine settimana la mostra “Co.So!” sui temi della salute mentale, inclusività e benessere sociale

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Tammaro e D’Osualdo

Le opere collettive presenti, nate dai laboratori artistici partecipativi, affrontano i temi della salute mentale, inclusività e benessere sociale attraverso l’arte contemporanea.

L’esposizione è visitabile gratuitamente per i prossimi due weekend, sabato e domenica dalle 15 alle 20.

Curata da Elena Tammaro e Rachele D’Osualdo dell’Associazione Culturale ETRARTE, la quinta edizione di Co.So! ha visto la partecipazione di artisti e comunità locali in un dialogo creativo e inclusivo.

Il progetto, realizzato dal 2019 in collaborazione con il Consorzio di cooperative sociali Il Mosaico, ha coinvolto nel tempo numerosi gruppi e istituzioni per promuovere l’incontro tra diverse realtà sociali.

Il percorso espositivo include opere visive, testi, installazioni video e sonore, frutto di un intenso lavoro collettivo.

Tra le esperienze più significative di questa edizione troviamo quella dell’artista Martina Melilli, che ha guidato un progetto corale ad Aiello del Friuli, coinvolgendo la classe quinta della Scuola Primaria Don Giovanni Bosco e la comunità di Casa Teresa.

L’esito del laboratorio è una “camera d’ascolto”, costruita attraverso disegni, piccole sculture e voci raccolte dall’artista.

A Gorizia, invece, il percorso partecipativo di Thomas Braida ha dato vita a “Cuori bestiali: la visione del mondo con altri grandi occhi!”, un laboratorio che ha esplorato il punto di vista degli animali attraverso diorami e opere pittoriche.

Inoltre, l’esperienza laboratoriale con gli studenti dell’ENFAP FVG ha portato alla realizzazione di Costellazioni, tre cieli stellati in cui brillano inedite figure astrali, simbolo dell’immaginazione e del contributo collettivo.

Infine, un workshop per adolescenti, condotto dal partner Altreforme in collaborazione con la cooperativa Thiel e il Centro per il Trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione di Palmanova, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di cimentarsi nella produzione audiovisiva in modo professionale, arricchendo il loro percorso creativo e formativo.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

09 Mar 2025
Scadenza

Ora

15:00 - 20:00
Categorie

Comune

Palmanova

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli