Artisti goriziani omaggiano Basaglia

Le opere di 39 di loro, italiani e sloveni, esposte all’Auditorium della Cultura Friulana nella mostra “I luoghi dell’incertezza e le emozioni della libertà”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Trentanove artisti italiani e sloveni, in prevalenza goriziani, rendono idealmente omaggio alla figura e al lavoro di Franco Basaglia nella mostra voluta dall’amministrazione comunale in occasione di GO!2025Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura dal titolo, “I luoghi dell’incertezza e le emozioni della libertà.

L’esposizione sarà visitabile all’Auditorium della Cultura Friulana da sabato 1 febbraio a domenica 2 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

La curatela e l’organizzazione sono firmate dall’Associazione per le Arti Contemporanee Prologo, con il critico Giancarlo Pauletto e la collaborazione di Franco Dugo, anche presente nell’allestimento con una sua opera.

Negli spazi dell’Auditorium si possono così ammirare le opere di Sergio Altieri, Massimiliano Busan, Roberto Cantarutti, Stefano Comelli, Luciano De Gironcoli, Alfred De Locatelli, Armando Depetris, Mario Di Iorio, Nico Di Stasio, Ignazio Doliach, Franco Dugo, Michele Fenzl Menardi, Paolo Figar, Maurizio Gerini, Laura Grusovin, Francesco Imbimbo, Giacinto Iussa, Silvia Klainscek, Damjan Komel, Andrej Kosič, Stelio Kovic, Anja Kranjc, Roberto Kusterle, Alessandra Lazzaris, Marina Legovini, Cesare Mochiutti, Claudio Mrakic, Dilka Nassyrova, Stefano Ornella, Giovanni Pacor, Aleksander Peca, Maria Grazia Persolja, Jasmina Rojc, Ignazio Romeo, Alessio Russo, Nika Šimac, Angelo Simonetti, Franco Spanò, Giorgio Valvassori.

Sabato 15 febbraio ci sarà un incontro con alcuni degli artisti, che spiegheranno le loro opere al pubblico. Sabato 22 febbraio, invece, ci sarà la prima assemblea: un incontro aperto al pubblico dove tutti avranno diritto di parola e verranno ascoltati.

L’assessore comunale a GO!2025, Patrizia Artico, con il curatore Giancarlo Pauletto

Infine, un’apertura straordinaria giovedì 27 febbraio per un incontro in mostra con poeti e musica.

Visited 37 times, 2 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

07 Feb 2025
Categorie

Comune

Gorizia

Ruda restaura la chiesa di Santo Stefano

In primavera l'avvio degli interventi più urgenti per facciata e coperture. Spesa complessiva da 200mila...

La solidarietà degli Amici di Federico

Dalla loro fondazione hanno donato alle famiglie del territorio con bambini e ragazzi in difficoltà...

Sci: Federica Brignone con gli atleti bisiachi

La campionessa a Tarvisio con la Nazionale femminile ha salutato lo Sci Club Due in...

Torna a Monfalcone la Festa dello Sport

Ufficializzate le date e la sinergia con Promomare. Presto un incontro formativo per le società...
Tutti gli articoli