Alla scoperta dell’Aquileia Afroasiatica

Nuova tappa del “Progetto e”. Gran finale con lo spettacolo “Sui sentieri dell’Europa”, nei pressi del Cimitero degli Eroi

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

(© Stefano Bergomas per massmedia.it)

È in programma domenica 18 agosto, ad Aquileia, la nuova tappa italiana di “Progetto e” – dove “e” sta per Europa – che è parte del programma ufficiale di GO!2025 “Moja meja je tvoja meja/ Il tuo confine è il mio confine”.

Un viaggio lungo il confine orientale, tra Austria, Italia, Slovenia e Croazia, con 27 “fermate”, come 27 sono i paesi dell’Unione Europea, che ha avuto inizio lo scorso 26 giugno in Carinzia e si concluderà il 30 agosto, a Trieste, al teatro Miela.

La tappa di domenica 18 si aprirà con una esplorazione dei luoghi che accolgono il progetto: alle 17, con partenza dal piazzale antistante il Museo Paleocristiano in piazza Monastero, è in programma la visita guidata al porto fluviale di Aquileia e al museo, a cura del restauratore e profondo conoscitore della storia di Aquileia Daniele Pasini.

Alle 19, in Domus Tito Macro, avrà lugo uno dei momenti centrali di riflessione con esperti previsti dal progetto.  L’Aquileia afroasiatica è il titolo dell’incontro a cui interverranno Gian Paolo Gri, antropologo culturale, già presidente del comitato scientifico di vicino/lontano, Andrea Bellavite teologo e saggista, direttore della Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia e Giorgio Banchig, giornalista, autore di volumi e ricerche su storia, cultura e tradizioni degli sloveni della Salvia friulana.

Alle 21.30, dopo un rinfresco offerto dagli organizzatori, nella piazzetta all’angolo sud-orientale della Basilica, vicino all’entrata del Cimitero degli Eroi, la giornata si concluderà con la messa in scena, in italiano, dello spettacolo Sui sentieri dell’Europa di e con Mattia Cason – direttore artistico del progetto – e con Alessandro Conte e Muhammad‘Abd al-Mun’im.

Visited 27 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

18 Ago 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Aquileia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli