Adrian Fartade in anteprima a Staranzano

Quando Marte era blu: il divulgatore scientifico e youtuber acclamato incontrerà gli studenti nell’ambito del Festival dell’Acqua

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Adrian Fartade

Il Festival dell’Acqua di Staranzano – che dal 16 al 19 maggio vedrà la sua seconda edizione – è già al lavoro nelle scuole del territorio.

A inaugurare una densa stagione di laboratori e ricerche che il Festival organizza insieme ai ragazzi e ai docenti del BEM – Brignoli Einaudi Marconi, scuola secondaria di secondo grado di Staranzano – è Adrian Fartade, divulgatore scientifico e youtuber molto seguito dalle giovani generazioni (il suo canale conta oltre 400mila iscritti).

Laureato in Storia e Filosofia con un percorso in scienza e astronomia, dai primi anni 2000 Fartade si occupa di divulgazione scientifica, in particolare astronomica. Ospite di prestigiosi contesti culturali, la sua missione è fare appassionare alla conoscenza ogni tipo di pubblico, con particolare attenzione a ragazze e ragazzi.

Ha pubblicato “A piedi nudi su Marte, viaggio nel Sistema Solare interno”, “Su Nettuno piovono diamanti” e “Come acchiappare un asteroide” (Rizzoli). Suo anche il celebre “Apollo Credici”, frutto della collaborazione con Luca Perri (altro divulgatore e astronomo) e il disegnatore Leo Ortolani, edito da DeAgostini.

Quando Marte era blu” è il titolo dell’intervento di Fartade a Staranzano, che ripercorre studi e ricerche che hanno testimoniato la presenza d’acqua sul pianeta rosso.

Il Festival comincia dai giovani, dunque, che proprio dall’eclettico divulgatore trarranno entusiasmo ed energie per affrontare il calendario molto denso di esperimenti, lavori e ricerche in programma tra le classi del BEM. A coordinare i percorsi – grazie anche alla disponibilità dei docenti – è Francesco Scarel, comunicatore scientifico specializzato in Artscience e docente di Comunicazione della scienza al Master della SISSA.

Scarel introdurrà ai ragazzi una serie di artisti e scienziati (musicisti, ricercatori, performer, docenti) che affiancheranno gli allievi nelle loro ricerche sul Biotopo Schiavetti, una zona umida situata tra Staranzano e Monfalcone, nei pressi del Canale del Brancolo, dove vive una fauna (d’acqua e di terra) totalmente speciale.

Sono previste delle uscite sul territorio per analizzare le caratteristiche delle acque che bagnano quella zona (a metà tra fiume e mare), per verificare la presenza delle microplastiche e la quantità di micro e macro invertebrati e più in generale comprendere l’ecosistema. I ragazzi potranno usare strumenti inediti per le misurazioni, come telecamere termiche e speciali microfoni che “pescano” i suoni sott’acqua. Al fianco dei percorsi di ricerca anche l’X Center di Nova Gorica, che mette a disposizione l’XMobil un equipaggiamento modulare facilmente trasportabile e alimentato a sola energia solare: questo strumento è stato concepito dall’X Center per supportare la ricerca in progetti di arte-scienza-tecnologia che superino l’accesso limitato in luoghi remoti, rurali e naturali privi di fornitura di elettricità.

I risultati delle ricerche dei ragazzi confluiranno in una mostra multimediale, allestita in occasione del Festival, che restituirà in modo originale e innovativo il lavoro svolto dagli studenti.

Ad affiancare la resa di queste performance anche l’associazione slovena Pina.si che si occuperà della spazializzazione del suono, installando una serie di speaker attraverso un dispositivo multidimensionale che restituirà i suoni raccolti.

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

26 Feb 2024
Scadenza

Ora

12:00

Luogo

Istituto Einaudi Marconi, Staranzano
Categorie

Comune

Staranzano

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...

Sport e motori: la pioggia non spegne l’entusiasmo

Doppio evento a Cervignano con 700 iscritti alla marcia nelle campagne del territorio. Numerosi partecipanti...

Fiumicello mette a dimora 150 piante

Una sessantina di scout protagonisti della Festa degli Alberi promossa dalla Nautica Palazzatto. Alla presenza...

Imparare dalla storia

Mentre nel mondo si parla di riarmo e conflitti, sul Carso i bunker costruiti dopo...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.