A Trieste la première europea del musical Mimma

Dopo la serata di Gala a Londra sbarca al Verdi l’opera sulle peripezie degli italiani in Inghilterra durante la Seconda guerra mondiale

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Approda dall’Australia il nuovo musical Mimma, che getta nuova luce su di una parte della storia della Seconda guerra mondiale, ancora poco narrata, riguardante gli emigrati italiani in Inghilterra.

Reduce dal grande successo australiano e londinese, Mimma, arriva al Verdi di Trieste in una coproduzione internazionale con un cast di attori e cantanti inglesi e l’Orchestra del Teatro impegnata nell’intrigante, nuova musica del compositore e produttore australiano Ronald Siemiginowski.

La doppia data del Verdi – il 30 e 31 luglio – vedrà la première per l’Europa Continentale in versione semi-scenica, perfetta per assaporare una partitura in cui jazz, teatro musicale e arie da vera opera lirica si fondono, creando perfettamente l’atmosfera jazzy e melodica dell’Europa tra gli anni ’30 e ‘40, in cui ambientare la storia vera della giornalista italiana Mimma.

Fuggita dal suo paese – dove anche la sua famiglia affronterà, con meno fortuna, dolorose vicende – una volta giunta a Londra, Mimma si rifugia presso lo zio Lorenzo che gestisce un locale jazz, dove l’amicizia con la cantante Sarah diventerà la sua unica áncora durante il travagliato periodo della guerra e delle relative persecuzioni verso gli stranieri residenti in UK.

Un testo denso, lontano dalla favola, ma radicato nelle radici profonde dell’anima multiculturale di Trieste, ancora saldamente legata al suo passato di protettorato anglo-americano e da sempre meta del turismo letterario anglosassone relativo a Joyce e ancora terra di esuli da tutto il Mediterraneo prima, dai territori italiani perduti poi e infine dai paesi slavi.

Visited 162 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

30 - 31 Lug 2024
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro Verdi, Trieste
Riva Tre Novembre
Categorie

Comune

Trieste

Impianti e sostenibilità: ABS proiettata nel futuro

L'acciaieria di Cargnacco ha investito 74 milioni di euro nella modernizzazione delle strutture. Ufficiale l'adesione...

Cervignano rinnova il Presepe Pasquale

Allestito in duomo propone nove scene chiave della Passione di Cristo, realizzate con la tecnica...

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Fiumicello Villa Vicentina rinnova il Governo dei Giovani

Ilaria Andrian nominata sindaca: succede a Elia Gasparini. Nelle prossime settimane l'insediamento del Consiglio Comunale...
Tutti gli articoli