A Gorizia il food thriller di Andrea Segrè

Il fondatore del movimento “spreco zero” in Italia e in Europa presenta “Globesity. La fame del potere”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Andrea Segrè

Andrea Segrè (ph. Roberto Serra/ Iguana)

Si presenta a Gorizia, sabato 16 marzo alle 17.30 negli spazi della Mediateca Ugo Casiraghi con ingresso libero, Globesity. La fame del potere (Edizioni Minerva 2024, 149 pagg. € 16,90), il primo romanzo di Andrea Segrè, professore di economia circolare e divulgatore scientifico, fondatore del movimento “spreco zero” in Italia e in Europa, noto per il lungo impegno sui temi dello spreco alimentare e dello sviluppo sostenibile.

Globesity è il suo primo cimento nella scrittura narrativa, un food thriller proiettato in un intrico di trame internazionali sospese fra immaginazione e realtà.

Con l’autore dialogherà la giornalista Patrizia Artico, assessore a GO 2025 per il Comune di Gorizia. 

Costruito in uno scenario attuale – il pianeta dei paradossi «dove metà del mondo lotta contro obesità e sovrappeso, e l’altra metà contro la sottoalimentazione», spiega Andrea Segrè – Globesity mixa realtà scientifica e pura invenzione letteraria. In pochi attimi la prospettiva cambia totalmente: si rovescia il confine fra bene e male, fra scienza buona e cattiva, fra fame e sazietà. Tutto, nelle pagine del libro come nella realtà, può succedere. E se il “contagio” arriva dal cibo, lo spettro della pandemia da obesità diventa il peggiore degli incubi.

Globesity schiude una consapevolezza: l’insidia della “bomba calorica” è già fra noi, con il suo grave portato sociale. La maggior parte della popolazione mondiale (51%, oltre 4 miliardi di persone) vivrà in sovrappeso o con obesità entro il 2035, se si confermeranno le tendenze attuali, e l’impatto economico globale del sovrappeso e dell’obesità potrà superare i 4 trilioni di dollari annui, quasi il 3% del PIL globale.

Più o meno l’impatto prodotto dal COVID-19 nel 2020, come sottolinea il rapporto World Obesity Atlas 2023 (World Obesity Federation).

Visited 83 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

16 Mar 2024
Scadenza

Ora

17:30

Luogo

Mediateca.GO, Gorizia
via Bombi 7
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli