A Cervignano la scienza diventa poesia in musica

Mauro Ferrari e Piero Sidoti protagonisti al Pasolini protagonisti di una serata benefica promossa dal Lions Club

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Venerdì 28 giugno a Cervignano del Friuli, presso il Teatro Pasolini in Piazza Indipendenza 34, alle ore 21, andrà in scena “RiconoScienza”, uno spettacolo che unisce le conoscenze
scientifiche di Mauro Ferrari e Piero Sidoti, dimostrando come queste due realtà possano convergere in un’esperienza inedita e coinvolgente.

Il friulano Ferrari, scienziato di fama mondiale, padre della nanomedicina, cantante e sassofonista, e Sidoti, cantautore vincitore della Targa Tenco, attore e professore di matematica e scienze, si incontrano di nuovo sul palco, dopo il “tutto esaurito” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a dicembre scorso, per presentare uno spettacolo che parla di scienza attraverso la musica.

La serata

Nel corso dello spettacolo i due protagonisti dialogheranno sulle ultime scoperte scientifiche e farmacologiche del luminare e canteranno brani inediti, scritti dall’artista in cui musica e parole riecheggeranno in maniera poetica i racconti scientifici di Ferrari.

Mauro farà emergere il suo profondo amore per la vita e per la scienza, dimostrato tramite una costante e missionaria vicinanza alla ricerca e Sidoti tramite la sua musica affronterà tematiche scientifiche con leggerezza, ironia e profondità, veicolando temi e messaggi rivolti a tutti ma, con particolare attenzione, alle più giovani generazioni.

L’evento è promosso dal Lions Club Cervignano Palmanova Aquileia con il Patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli.

La raccolta fondi

All’interno del teatro verrà posto un tavolino per la raccolta fondi (a offerta libera) devoluta all’Associazione “Voi come Noi” asp di Monfalcone – Associazione di promozione sociale per evitare l’isolamento di bambini/ragazzi con disturbi dello spettro Autistico, per arredare e attrezzare la palestra interna ed esterna della costruenda sede.

La cifra raccolta completerà la parte di competenza della Zona B (insieme dei Lions Club sul territorio) pari a 13.500 euro; la stessa somma è stata concessa dalla LCI Foundation (fondazione internazionale Lions).

“Siamo sicuri – affermano i referenti del Lions Club – che insieme riusciremo a completare questo importante traguardo per dare risposta a chi non sempre può far giungere la propria risposta e alle famiglie affinché si possa sperare in un futuro migliore”.

Visited 136 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

28 Giu 2024
Scadenza

Ora

21:00

Luogo

Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli