A Cervignano il primo convegno regionale sulla micologia

Autorevoli esperti provenienti da tutta Italia si confronteranno sul tema “Biodiversità ed Ecologia dei Funghi”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

L’Associazione Micologica Bassa Friulana APS, in collaborazione con la Federazione Regionale Gruppi Micologici del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Cervignano del Friuli, ha organizzato il Primo Convegno Regionale sulla Micologia incentrato su “Biodiversità ed Ecologia dei Funghi“.

L’evento si terrà giovedì 31 ottobre 2024, a partire dalle ore 9.30, presso la Casa della Musica, con entrata solo su prenotazione.

Come anticipa l’ideatore Giuliano Ferisin, il convegno si propone di creare un’opportunità di scambio e confronto tra diverse realtà scientifiche, con l’obiettivo di approfondire il ruolo dei funghi negli ecosistemi.

Si inizierà la giornata esplorando la biodiversità micologica delle aree golenali del fiume Isonzo, un habitat unico e ricco di sorprese.

Successivamente, ci si addentrerà nell’affascinante mondo del trofismo fungino, scoprendo come questi organismi si nutrono e interagiscono con l’ambiente circostante.

A seguire si affronteranno temi come l’impatto dell’espansione dei boschi sulla biodiversità fungina e il ruolo dei funghi nel contrastare i cambiamenti climatici.

Nel pomeriggio ci si concentrerà su aspetti più applicativi, come la lotta biologica alle malattie fungine e la gestione forestale sostenibile.

Si scoprirà come i funghi possono essere utilizzati per proteggere le piante e come le scelte di gestione forestale possono influenzare la biodiversità micologica.

Non mancheranno approfondimenti su organismi meno conosciuti, come i mixomiceti e i microfunghi associati ai licheni, veri e propri esploratori degli ambienti estremi.

Sul palco si alterneranno autorevoli esperti provenienti da tutta Italia, portando con sé un bagaglio di conoscenze e esperienze unico nel suo genere. La loro partecipazione conferirà prestigio all’evento e garantirà un approfondimento scientifico di altissimo livello.

Livio Nonis

Visited 210 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

31 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli