Davide Beraldo: il giovane cantautore

Reading Time: 5 minutes

Elisa si è pubblicamente complimentata con lui. Ermal Meta lo ha chiamato a cantare al suo fianco. A 14 anni resta con i piedi per terra. Ma le idee sono chiare: «Ho un sogno fin da quando ho iniziato a scrivere canzoni. E non è cambiato»

Condividi

Davide Beraldo mentre canta con Ermal Meta (ph. Graziano Marrella)

CERVIGNANO DEL FRIULI – Ci sono doti e talenti naturali che, in ogni campo – artistico, sportivo, scientifico –, possono fare di un individuo un predestinato.

Certo le variabili sono infinite e il cervignanese Davide Beraldo, di anni 14, ha già avuto modo di scoprirlo nel suo recente passato.

Per lui, fortunatamente, la musica è pura passione. Possibilmente da condividere con gli amici. Anche i concorsi dove ottiene continuamente vittorie e menzioni speciali rappresentano più un momento di gioia che di competizione. Ecco perché l’augurio che ci sentiamo di fargli prima di questa intervista è di rimanere sempre se stesso.

Davide, partiamo dalla fine: cos’ha significato per te essere scelto per aprire il concerto di una star del calibro di Ermal Meta?

«Tutto è successo in modo inaspettato. Ermal ha indetto un bando (Palco Aperto): io ero un po’ titubante e non sapevo se iscrivermi, perchè, inconsciamente, avevo paura di ricevere una delusione. In questo periodo, infatti, sto facendo la muta della voce che quindi non è al top».

Invece…

«Quando ho scoperto di essere stato scelto da Ermal stesso mi sono emozionato. È stata una grande iniezione di fiducia che mi ha dato una fortissima carica. Anche se poi la delusione è arrivata comunque. Nel giorno tanto atteso il concerto, che doveva svolgersi a Palazzolo dello Stella, è stato annullato causa maltempo, compresa la mia esibizione. È stato veramente un brutto colpo».

Finché un giorno…

«Ero a Vicenza per un’altra data del tour estivo di Ermal Meta. A un certo punto mi ha chiamato sul palco a cantare insieme a lui la sua canzone “Buona Fortuna”: è stato un momento che non scorderò mai. Così come non dimenticherò il post concerto, dove ho avuto la possibilità di parlare e confrontarmi con Ermal, chiedendogli consigli importantissimi per la mia crescita musicale e personale».

A proposito di star: anche Elisa si è pubblicamente complimentata con te dopo aver visto un tuo video. Cos’hai provato a leggere il suo commento?

«Mi ha fatto un enorme piacere perché anche lei è una grande artista e una persona sensibile».

Davide Beraldo (ph. Graziano Marrella)

C’è un artista a cui ti ispiri?

«Credo che ogni canzone debba essere personale, unica e diversa da qualsiasi altra, anche se non tutte le canzoni possono venire completamente da te. Ispirarsi a qualcun altro, soprattutto per i ragazzi come me, può essere un ottimo modo per crescere a livello di scrittura».

Che cos’è per te la musica?

«Un modo per esprimermi. È un linguaggio universale, speciale perché ciascuna persona che ascolta può dare il significato che vuole a ogni strofa. Proprio questo è il bello della musica: ognuno può far diventare una canzone “sua” perché può interpretarla in qualsiasi modo».

Com’è nata la passione per la musica?

«Ascoltando proprio Ermal Meta quando avevo 6 anni. La sua musica mi ha portato a iniziare a prendere lezioni di chitarra e poi di canto, e anche a scrivere canzoni. Questo valorizza ancora di più il duetto che abbiamo fatto a Vicenza; mi ci è voluto un po’ per realizzare che stavo cantando sul palco con il mio idolo».

L’abbraccio tra Davide Beraldo e Ermal Meta sul palco a Vicenza (ph. Graziano Marrella)

Ti sei formato nella Supersonic Music School di Cervignano diretta da Francesco Contadini: questo percorso quanto è stato determinante nella tua crescita musicale e umana?

«Questo percorso per me è stato veramente importante. A livello musicale è stato determinante per la mia crescita aver trovato persone super preparate e brave che mi hanno insegnato la musica. È anche grazie a loro se sono arrivato a questo punto. Alla Supersonic, poi, ho trovato anche un bellissimo ambiente e in questi anni ho stretto amicizie con altri allievi della scuola».

Canti, suoni la chitarra e componi anche i testi delle tue canzoni. Da dove trai l’ispirazione per creare i tuoi brani?

«Mi ispiro a fatti della mia vita, ma la maggior parte delle volte le mie canzoni parlano di storie inventate, pur raccontando cose realistiche che possono capitare a ognuno, anche perché non so se riuscirei a scrivere canzoni con storie surreali. Mi capita invece raramente di dedicare una canzone a qualcuno, però a volte scrivo pensando a qualcuno».

Hai vinto per due volte il concorso canoro giovanile Mosaico di Voci, ottenendo una menzione speciale nell’ultima edizione con Jo Squillo presidente di giuria. Esibirti assieme a tuoi coetanei che sensazioni ti dà?

«Mi piace molto, sarà forse perché adoro mettermi in gioco, soprattutto in concorsi come Mosaico di Voci».

Dedicarsi alla musica richiede tempo, talvolta anche a discapito di altri divertimenti. Tu quanto tempo dedichi a questa passione?

«Diciamo che ci dedico il “giusto”: né troppo poco né troppo».

Con l’ingresso alle superiori, da quest’anno l’impegno scolastico sarà più intenso. Come concili scuola e musica?

«Avendo iniziato le superiori da poco non so ancora bene quanto tempo mi resterà nel pomeriggio ma uno spazio per la musica lo troverò sempre».

Sei un musicista solitario o ti piacerebbe suonare anche in una band?

«Fino a qualche anno fa avrei detto musicista solitario, ma il mio pensiero è cambiato da quando suono nella “Supersonic Band”, un progetto di musica d’insieme della scuola di musica, dove si impara ad ascoltare gli altri e a suonare canzoni, anche di generi diversi. Un’esperienza che mi aiuta anche nella scrittura dei brani».

La tua famiglia come ti supporta nell’impegno musicale?

«La mia famiglia mi ha supportato e mi supporta sempre. I miei genitori fanno sacrifici per pagare la scuola di musica e gli strumenti che mi servono, oltre a spronarmi costantemente».

I tuoi amici cosa dicono del Davide musicista?

«Con i miei amici non parlo molto del “me musicista”, ma ho la fortuna di avere amici musicisti con cui parlo di più. A volte mi danno anche dei consigli».

Hai altre passioni oltre alla musica?

«Il tennis».

Gianni Morandi cantava “Uno su mille ce la fa”. Sfondare nel mondo della musica è un obiettivo complesso e spesso legato a fattori diversi. Il giovane Davide Beraldo cosa sogna di fare da grande?

«Sogno di diventare un cantautore fin da quando ho iniziato a scrivere canzoni. E il mio pensiero non è cambiato».

C’è una persona a cui vorresti dedicare un tuo prossimo brano?

«Come già detto non amo dedicare le mie canzoni a qualcuno. Ma se dovessi scegliere una persona, la dedicherei probabilmente a mia nonna, che è una parte importante della mia vita. Da qualche anno purtroppo soffre di Alzheimer. Quando ero bambino trascorreva tutti i pomeriggi con me».

Visited 531 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.