Dalla Slovenia alla Puglia per contrabbandare gasolio

imagazine_icona

redazione

23 Novembre 2016
Reading Time: 3 minutes

Denunciate sei persone

Condividi

Due pattuglie della Compagnia della Guardia di Finanza di Gorizia, nelle scorse settimane, nei pressi del casello autostradale “Lisert” – Monfalcone, hanno intercettato un autoarticolato telonato il cui conducente, alla richiesta di indicare l’origine, la destinazione e l’oggetto del viaggio, riferiva di provenire da Maribor (Slovenia), di essere diretto a Bari e di trasportare rifiuti liquidi industriali sotto il nome di “lubriform”. Il nervosismo dell’autista, gravato da numerosi precedenti di polizia, le contraddizioni tra quanto lo stesso ha dichiarato di trasportare e la documentazione di viaggio, il sospetto che quanto trasportato sarebbe stato impiegato come gasolio per autotrazione nel territorio nazionale, hanno indotto i finanzieri goriziani a pedinare l’autoarticolato, il quale, dopo quasi due giorni di continue soste e ripartenze lungo tutta l’autostrada adriatica, è giunto sino in Puglia. Qui il mezzo, dopo essere uscito al casello di Canosa di Puglia (BT), non si è diretto a Bari, ma in provincia di Foggia, per la precisione nelle campagne di Cerignola, all’interno di un’impresa avente per attività economica il commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi. A questo punto le fiamme gialle isontine hanno deciso di fare ingresso nell’azienda dove, nel piazzale posteriore, è stato scoperto un vero e proprio distributore abusivo di carburante, grande circa 100 metri quadri, con tanto di cisterne, pompe, contalitri e pistola erogatrice. L’ingresso dei finanzieri ha colto di sorpresa i contrabbandieri, permettendo di accertare la presenza di cinque soggetti che, utilizzando un carrello elevatore, aiutavano l’autista a scaricare dall’autoarticolato i 26 fusti di prodotto petrolifero, ciascuno da 1.000 litri, e a travasarlo nelle cisterne rimaste “a secco”.

Le operazioni di perquisizione del distributore illegale, svolte con l’ausilio di una pattuglia del Comando Provinciale di Foggia, si sono concluse con il sequestro preventivo del deposito, delle attrezzature nello stesso rinvenute, dell’autoarticolato e dei 26.000 litri di prodotto petrolifero, nonché con la denuncia a piede libero dei sei contrabbandieri di gasolio per i reati di sottrazione al pagamento dell'accisa sugli oli minerali e irregolarità nella circolazione, previsti e puniti rispettivamente dagli articoli 40 e 49 del D.Lgs 504/1995 (Testo Unico Accise). Contestati anche i reati di mancato possesso del certificato di prevenzione incendi (D.Lgs 139/2006) e frode in commercio ai sensi dell’art. 515 del codice penale atteso che il prodotto petrolifero, a seguito di analisi chimiche, non è risultato composto al 100% da gasolio, ma anche da olio pesante e olio vegetale, idoneo comunque a garantire la carburazione dei motori diesel ma nel tempo destinato ad arrecare danni irreparabili e frequenti e straordinarie manutenzioni. L’intervento di una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari ha consentito di provare la totale non rispondenza del deposito abusivo alle norme vigenti, le quali impongono che i serbatoi devono essere interrati sotto spazio scoperto, che il corpo erogante deve essere costituito da una colonnina omologata fissata al suolo, che il locale deve avere idonee aperture di aerazione permanente, che l’impianto elettrico deve rispondere alle norme per gli ambienti a rischio di esplosioni, che devono essere presenti sufficienti mezzi di estinzione incendi e che il distributore deve essere dotato della certificazione di prevenzione incendi.

L’attività di polizia giudiziaria svolta d’iniziativa dalla Compagnia di Gorizia è stata successivamente convalidata dai Sostituti Procuratori della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, Antonio Laronga ed Elisa Sabusco, i quali hanno richiesto la conferma del sequestro preventivo eseguito d’urgenza al Tribunale di Foggia. L’istanza è stata accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari, Francesca Romana Maellaro, la quale, nel disporre il provvedimento ablativo, ha ritenuto sussistente il “fumus commissi delicti”, nonchè il “periculum” che la libera disponibilità dei beni, soggetti a confisca ai sensi dell’art. 44 D.Lgs 504/1995, potesse aggravare o protrarre le conseguenze dei reati per cui si procedeva.

I 26.000 litri di prodotto in sequestro, su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati assegnati per finalità istituzionali, grazie all’art. 5 bis della legge 43/2015, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari per consentire l’immediato impiego nelle quotidiane operazioni di soccorso. La Compagnia della Guardia di Finanza di Gorizia, tra il 2014 ed il 2016, nell’ambito dell’attività di contrasto al diffuso fenomeno di importazione di prodotti petroliferi in evasione delle accise, ha complessivamente denunciato 78 soggetti, 15 dei quali tratti in arresto in flagranza di reato, sequestrato 30 autoarticolati, 952.000 litri di gasolio, nonché beni, per un valore di oltre 6 milioni di euro, tra cui 15 immobili e 9 distributori clandestini di carburante privi di ogni autorizzazione ubicati tra le province di Napoli, Brescia, Foggia, Bari, Roma.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.