Da Trieste a Wall Street per beneficenza

imagazine_icona

redazione

25 Settembre 2018
Reading Time: 4 minutes

La scelta di Francesco Casarella

Condividi

Dopo il blog e la pagina Facebook, che sta per toccare il traguardo dei 10 mila iscritti, il progetto “Colazione a Wall Street”, ideato dal triestino Francesco Casarella per contribuire all’educazione finanziaria degli italiani, sbarca anche in libreria. È uscito in questi giorni infatti il volume “Colazione a Wall Street” (Uno editore, 2018), scritto a quattro mani da Casarella, consulente finanziario per un gruppo bancario internazionale, e Ivan Nossa, autore letterario ed ex imprenditore.

Il volume propone un viaggio insieme a un giovane gruppo d’investitori a Wall Street, nel cuore finanziario della Grande Mela. Una storia che a mano a mano che si dipana consente di conoscere quattro diversi profili d’investitori, ciascuno con le proprie caratteristiche, pregi e debolezze. C’è Enrico, investitore aggressivo ma capace di lasciare al momento giusto, amante del mercato azionario. C’è Caterina, più prudente e votata alla diversificazione, che privilegia fondi comuni ed Etf. E ancora Filippo, che crede fermamente nel mattone e negli investimenti immobiliari, e infine Michele, grande risparmiatore che preferisce i prodotti a basso rischio e possibilmente a breve termine, come i Titoli di Stato. Questi quattro amici dai profili così differenti rappresentano, dice Francesco Casarella nell’introduzione al volume, ciascuno di noi: “Le persone che riescono a fare un’analisi approfondita di loro stesse e di come reagiscono alle diverse fasi del mercato sono poi quelle che nel momento in cui operano hanno maggior successo”.

Il libro contiene informazioni utili per chi vuole approcciarsi al mondo della finanza e degli investimenti. E aiuta a fare chiarezza su termini come flusso di cassa, dividendo, indice di volatilità, rating. “Dopo il blog e la pagina Facebook “Colazione a Wall Street”, che offre gratuitamente contenuti video agili ma dall’aroma intenso, da visionare ogni mattina mentre si sorseggia il caffè, è la volta di un nuovo capitolo del mio progetto per mettere la finanza a disposizione di tutti, partendo dagli scaffali delle librerie”, racconta Casarella, che ricorda come la scarsa educazione finanziaria della popolazione sia un problema tipicamente italiano: da un rapporto Consob del 2016 emerge per esempio che poco più del 40% degli italiani è in grado di definire correttamente alcune nozioni di base, come “inflazione”. Obiettivo dell'educazione finanziaria è fornire gli strumenti per affrontare decisioni pratiche, dalla stipula di un mutuo alla gestione del bilancio domestico, fino all'investimento dei risparmi.

Il volume si avvale della prefazione dell’associazione Starting Finance, che riunisce gli studenti appassionati di finanza di alcuni tra i principali atenei italiani, tra cui la Sapienza, la Luiss e la Bocconi. L’associazione ha creduto fin dall’inizio nel progetto, tanto che i video di “Colazione a Wall Street” girano da tempo anche sui loro canali.

Tutti gli introiti ricavati dalle vendite del libro saranno destina da Casarella a tre benemerite associazioni: la Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin per i bambini vittime di guerra, il Gattile di Ivrea (Eporedianimali) e l’ Orfanatrofio di Atiak.

Nel frattempo il consulente finanziario triestino ha lanciato anche il gruppo “Colazione a Wall Street Pro”, community riservata inizialmente ai primi mille iscritti, dove sette professionisti delle principali realtà finanziarie italiane ed estere, con anni di esperienza e provenienti da tutt’Italia, ogni giorno proporranno un tema specifico e saranno a disposizione per domande e approfondimenti.

 

Le biografie degli autori

Francesco Casarella, laurea in Economia e commercio all'Università degli studi di Trieste, Consulente finanziario specializzato in grandi patrimoni, offre una consulenza specifica e innovativa riguardo alla conservazione e miglioramento del patrimonio dei suoi clienti, grazie alla sua pluriennale esperienza in banche commerciali e di investimento italiane ed estere. E il co-fondatore di Colazione a Wall Street, uno dei principali blog sulla finanza in Italia. E uno dei professionisti con il maggior seguito social in Italia, conduttore su Radio Punto Zero della trasmissione “Colazione a Wall Street, la finanza in un caffè”.

Ivan Nossa è spinto da una grande passione per la ricerca interiore e la conoscenza dell'animo umano. Dopo la laurea si inventa un lavoro diventando imprenditore nel campo della formazione, attività che svolgerà con successo per 20 anni. Il suo percorso cambierà radicalmente quando una serie di eventi che lui stesso definisce miracolosi lo spingeranno a dedicarsi completamente alla scrittura fino a decidere di cambiare vita. I suoi studi sulla Legge dell’Attrazione e l’evoluzione personale lo porteranno ad una stretta collaborazione col Dr. Joe Vitale e alla pubblicazione in Italia del libro di successo “Il tocco di re Mida: trasforma in oro tutto ciò che tocchi”, e a curare e tradurre l'edizione italiana del libro di Joe Vitale “La preghiera segreta”. Nel 2016 esce il suo primo libro che ottiene ottimi riscontri di vendite dal titolo “Il potere e la magia della gratitudine”, a cui seguirà ad ottobre 2017 “Il potere e la magia del perdono”. Nel 2017 raccoglie intorno a sé un gruppo di autori dando vita ad un progetto ed un libro dal titolo Storie di ordinario risveglio.

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.