Conto alla rovescia per GO!2025, giornata evento a Gorizia e Nova Gorica

Reading Time: 3 minutes

L’8 febbraio 2025 inaugurerà l’Anno Europeo della Cultura a cavallo fra Slovenia e Italia, data che unisce i poeti France Prešeren e Giuseppe Ungaretti

Condividi
Conto alla rovescia per GO!2025, giornata evento a Gorizia e Nova Gorica

GORIZIA – Scatterà giovedì 8 febbraio il conto alla rovescia verso GO!2025 Capitale Europea della Cultura.

Nova Gorica e Gorizia si apprestano a celebrare, con una giornata intera di iniziative senza confini, nello spirito dell’investitura ricevuta, la data simbolica di avvio del conto alla rovescia verso gli eventi internazionali del 2025.

L’8 febbraio 2025 sarà infatti la data ufficiale di inizio dell’Anno Europeo della Cultura a cavallo fra Slovenia e Italia: una ricorrenza significativa e sentita dai due Paesi, perchè incrocia la Giornata nazionale della cultura in Slovenia – ricorre l’anniversario della scomparsa del poeta France Prešeren (8 febbraio 1949) – con la nascita di Giuseppe Ungaretti (8 febbraio 1888).

«Nova Gorica e Gorizia si preparano così ad affrontare assieme, per i prossimi 365 giorni, l’organizzazione degli eventi internazionali della Capitale Europea della Cultura 2025», spiega Romina Kocina, direttrice di GECT GO, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale che ha la missione di “costruire” una città transfrontaliera per attrarre nel 2025 un vasto pubblico, curioso di vivere l’esperienza di un territorio a cavallo tra le culture, le lingue, le vicende storiche.

Giovedì 8 febbraio si susseguiranno a Nova Gorica e a Gorizia alcuni “assaggi” delle proposte su cui stanno lavorando organizzatori e partner della Capitale.

Appuntamenti pensati per vari target e interessi, in un mix di iniziative in lingua slovena, italiana o bilingue.

Il conto alla rovescia per la cerimonia di apertura si aprirà alle 10 nella Piazza Transalpina/Trg Evrope. Sia a Nova Gorica che a Gorizia prenderanno poi il via le visite guidate a bordo di autobus #borderless, proposte in lingua slovena e italiana. Il tour proseguirà verso Parco Coronini Cronberg, Piazza Vittoria, Municipio, Borgo Castello, Valico di Casa Rossa. Quindi via in Slovenia al Monastero di Castagnevizza al centro città di Nova Gorica, Eda Center sulla Delpinova ulica, Monumento a Edvard Rusjan, Bevkov Trg, Municipio, Salcano, con sosta sul ponte e ritorno in Piazza Transalpina/Trg Evrope.

Il bus partirà alle 10 e alle 14.30, la visita dura circa 2 ore ed è necessario prenotare, fino a esaurimento dei posti disponibili, entro mercoledì 7 febbraio attraverso l’Infopoint di PromoTurismo FVG a Gorizia (Corso Italia 9, tel. +39 0481 535764, email info.gorizia@promoturismo.fvg.it) oppure al Centro Informazioni Turistiche di Nova Gorica (Kidričeva ulica 11, tel. +386 5 330 46 00, email nova-gorica@vipavskadolina.si)

A Nova Gorica le iniziative per la giornata coincideranno con la Festa nazionale della Cultura, e proseguiranno alle 12 in Bevkov Trg, dove si svolgerà un recital di poesie di France Prešeren.

In serata, alle 19.30 presso Xcenter, Krilo Rusjan, attesa per una delle anteprime del programma ufficiale GO!2025, lo spettacolo di danza della MN Dance Company, nuovo corpo di ballo internazionale curato da Michal Rynia e Nastja Bremec Rynia. Molte altre iniziaive animeranno Nova Gorica per l’intera giornata, in collegamento con il Programma ufficiale della Capitale Europea: letture, conversazioni, laboratori, performance e proiezioni. E molte le sedi coinvolte, da Goriški muzej al Teatro Nazionale Sloveno.

A Gorizia, invece, “GO! Borderless. Giovani, confini e il potere della comunicazione” sarà tema portante dell’incontro in programma alle 17.30 al Kinemax (Piazza Vittoria, 41), protagonisti gli studenti delle scuole cittadine, chiamati a confrontarsi direttamente sui temi della comunicazione con giornalisti professionisti come Toni Capuozzo e Fabrizio Brancoli affiancati dall’accademica Renata Kodilja. L’incontro, condotto dalla giornalista Anna Piuzzi, sarà introdotto dal saluto del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna.

Al centro dell’evento, aperto liberamente alla partecipazione della città, ci saranno i giovani: studentesse e studenti universitari e degli Istituti Secondari di II grado e dell’università, chiamati ad accendere il confronto attraverso le loro domande, in una vivacissima agorà dedicata allo sviluppo di relazioni fra comunità diversei, anche transfrontaliere, e all’importanza della comunicazione per la costruzione di “ponti” reali e fecondi fra popoli e culture.

L’incontro si aprirà con alcune letture affidate agli studenti del Liceo classico Dante Alighieri: un estratto dallo spettacolo teatrale “Dioniso”, con brani di Eschilo, Erasmo da Rotterdam ed altri autori. Seguirà il confronto fra giovani e relatori: un vero e proprio “ring”, per intrecciare domande e interventi legati al tema della “buona comunicazione”, con attenzione specifica agli elementi di multiculturalità, comunicazione etica e giornalistica, comunicazione pubblica.

A conclusione l’omaggio a Giuseppe Ungaretti e France Prešeren, con una selezione di letture dalla loro opera in lingua italiana e slovena, a cura degli studenti del polo linguistico sloveno. A seguire – sempre al Kinemax alle 20.30 – l’anteprima del documentario Milko Bambič, In Statu Nascendi.

Visited 214 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.