Burlo Garofolo, risonanza magnetica da 1,5 tesla

imagazine_icona

redazione

2 Luglio 2013
Reading Time: 4 minutes

Presentazione a Trieste

Condividi

Grazie al contributo della Fondazione CRTrieste l’Irccs Burlo Garofolo di Trieste si è dotato di una risonanza magnetica da 1,5 Tesla. L’apparecchiatura, consegnata questo pomeriggio alla Struttura Operativa Complessa di Radiologia ad indirizzo pediatrico dell’Istituto, è uno strumento che facilita la diagnosi di patologie su bambini e donne in gravidanza, utile anche sul fronte della Ricerca scientifica in campo pediatrico, e sostituisce la risonanza magnetica aperta acquisita nel 2006 che aveva una potenza di 0,6 Tesla.

Alla cerimonia di consegna sono intervenuti Mauro Melato e Giorgio Zauli, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Scientifico dell’Irccs Burlo Garofolo; Massimo Paniccia, Presidente della Fondazione CRTrieste e Pierpaolo Guastalla, Direttore della Struttura Operativa Complessa di Radiologia ad indirizzo pediatrico dell’Irccs Burlo Garofolo.

La nuova apparecchiatura è stata acquistata attraverso la partecipazione ad un bando, indetto dal Ministero della Salute e finalizzato all’acquisizione di nuove strumentazioni scientifiche, con la presentazione di un progetto sulla “Risonanza Magnetica total body in oncologia pediatrica”. L’erogazione dei fondi ministeriali era vincolata ad un cofinanziamento della Regione, che avrebbe dovuto garantire la copertura del 50% dell’importo totale. L’esito positivo della selezione ministeriale e la sensibilità della Fondazione CRTrieste nel finanziare per intero la quota della Regione hanno consentito l’acquisto della RM “Philips Ingenia 1,5 T”, da oggi operativa presso l’Irccs Burlo Garofolo.

“Philips Ingenia 1,5 T” è una risonanza magnetica ad alto campo che permette l’esecuzione di esami ad alta risoluzione e con sequenze speciali, fondamentali per la diagnostica per immagini in un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pediatrico come il Burlo Garofolo.

Tra i principali progetti che coinvolgeranno la nuova risonanza magnetica vi è l’utilizzo nel campo della diagnosi  prenatale: la tipologia e la risoluzione della macchina, infatti, consentono di effettuare dettagliate analisi sul feto, senza pericolo per la gravidanza. Si tratta dell’unica RM in Regione adatta alla risonanza magnetica fetale: quando, nell’ambito dei protocolli di gestione della gravidanza, le ecografie evidenziano la possibile presenza di malformazioni o patologie del feto, questo strumento è in grado di fornire importanti supporti per la diagnosi e, a seguire, per le scelte di carattere terapeutico.

Nelle diagnosi in età pediatrica, la risonanza magnetica è uno degli strumenti più utilizzati, in quanto non emette raggi X: l’acquisizione di questo particolare strumento permette indagini più precise e accurate grazie alla potenza del campo magnetico, che garantisce scansioni ad alta risoluzione e offre ai medici la possibilità di avere immagini più nitide e dettagliate nei particolari. Tra le particolarità di questa macchina, anche il basso impatto sui piccoli pazienti, sempre timorosi di sottoporsi a esami diagnostici: la nuova risonanza, infatti, è dotata di tunnel con un diametro di 72 cm (12 in più rispetto alle normali RM), adatta quindi anche alle analisi alle donne in gravidanza. A vantaggio dei pazienti, anche la velocità di scansione.

Il personale della radiologia pediatrica del Burlo ha tenuto conto dell’approccio alla risonanza dei piccoli pazienti, sviluppando negli ultimi anni un preciso know how nell’avvicinarli alle radiografie, tac e risonanze magnetiche: la nuova RM ha una “sorellina minore” nella sala d’aspetto, un modellino giocattolo che permette ai piccoli di capirne il funzionamento, sperimentare la “mini RM” con vari pupazzi; durante l’esame, i bambini possono ascoltare musica e guardare cartoni animati, e scegliere il colore della luce in sala.

Dal punto di vista scientifico, la RM da 1,5 Tesla permette di effettuare numerose tipologie di esami: si potranno analizzare in diretta il funzionamento delle diverse zone del cervello dei pazienti con problemi neurologici, e sono in programma esami funzionali sui pazienti dislessici, per comprendere il diverso funzionamento di parti del cervello; ancora, la macchina consente di eseguire esami dinamici vascolari e indagini morfologiche su tutto il corpo, dal cervello al torace, dall’addome all’intero scheletro.

Il contribuito per l’acquisto della Risonanza Magnetica “Philips Ingenia 1,5 T” si aggiunge agli altri numerosi interventi che la Fondazione CRTrieste ha stanziato negli anni a favore dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste e grazie ai quali sono stati realizzati importanti progetti come la costituzione di un Centro di riferimento nazionale per la cura delle malattie metaboliche e rare. Molte anche le strumentazioni donate o acquistate grazie alla Fondazione CRTrieste, solo per citarne alcune: un set diagnostico per la gastroenterologia pediatrica, alcuni importanti strumenti per la chirurgia endoscopica, un microscopio ottico per l’Unità Operativa di Emato-Oncologia e le attrezzature necessarie al trasporto neo-natale di emergenza.

“La Fondazione CRTrieste, in considerazione dell’importanza delle applicazioni di questa innovativa Risonanza Magnetica, che consentirà di aprire nuovi orizzonti alla diagnostica per immagini materno infantili all’interno della Struttura Complessa di Radiologia del Burlo Garofolo di Trieste, ha voluto contribuire alle spese di acquisto. – Ha ricordato Massimo Paniccia, Presidente della Fondazione CRTrieste – La Fondazione ha confermato così il proprio costante impegno per il miglioramento dei servizi per la salute dei cittadini”.

“Siamo grati alla Fondazione CRTrieste – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste, prof. Mauro Melato – per averci sostenuto nell’acquisto di questa strumentazione. La ricerca scientifica, la diagnosi e la cura hanno bisogno di essere sostenute da apparecchiature di primo livello, e l’aggiornamento tecnologico è necessario e non differibile”.

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.