Boemia, un triangolo di salute

imagazine_icona

redazione

2 Maggio 2014
Reading Time: 3 minutes

Turismo termale

Condividi

Le località più celebri -al tempo stesso luoghi di cura, mete turistiche, centri culturali e città mondane- sono quelle del cosiddetto Triangolo termale della Boemia occidentale: Karlovy Vary (o Karlsbad), Marianske Lazne (o Marienbad) e Frantiskovy Lazne (o Franzensbad).

Karlovy Vary è la più antica, fondata da Carlo IV. Oggi rinomata località turistica, è bagnata da ben 12 sorgenti principali e 200 secondarie e vanta un nuovissimo centro per l’idroterapia. L’acqua termale zampilla nelle hall degli hotel e nei parchi e non è raro vedere chi passeggia da una fonte all’altra con una tazzina al collo per la cura idropinica. La scienza conferma che le acque di Karlovy Vary, ricche di sodio, bicarbonato e solfato sono prodigiose contro diverse affezioni, dai disturbi digestivi al diabete, dall’obesità ai disordini del metabolismo, dalla gotta alle difficoltà del sistema motorio. Nelle cure si ricorre anche a fanghi, impacchi e bagni.

Marianske Lazne, fondata agli inizi del XIX secolo e circondata di boschi, è un gioiello di architetture liberty e neoclassiche il cui fascino non si è mai sbiadito nel tempo. Le prime fonti furono scoperte addirittura nel XVI secolo e oggi se ne contano almeno 100 tra città e dintorni. La composizione delle acque varia molto e quindi sono diverse anche le indicazioni mediche: qui si curano fegato e vie urinarie, sistema linfatico, disturbi neurologici, apparato digestivo, diabete, affezioni respiratorie generiche, difficoltà motorie e problemi dermatologici.

Frantiskovy Lazne è la più piccola. Eppure la più “grande”, premiata come miglior stabilimento termale ceco dal punto di vista medico. Graziosa cittadina ricca di verde e ornata di aiuole fiorite, Frantiskovy Lazne conserva intatte le atmosfere dei primi ‘900, con i tipici edifici e padiglioni in stile neoclassico. Suo fiore all’occhiello sono le sorgenti di acqua alcalina, i fanghi ricchi di zolfo e ferro e i gas naturali, tutti impiegati con successo nel trattamento di disturbi cardiovascolari, problemi a muscoli e articolazioni, malattie ginecologiche e infertilità e nella riabilitazione dopo l’infarto.

Sempre in Boemia occidentale, non va poi tralasciata Jachymov, prima stazione termale al mondo a impiegare il radon per scopi terapeutici. Ai piedi dei Monti Metalliferi, la località deve il suo successo ai minatori che nei primi anni del ‘900 scoprirono nelle miniere di uranio un ricco giacimento di radon, gas radioattivo prodotto dal decadimento dell’uranio appunto. I bagni in acqua radioattiva, pompata in profondità per riempire le vasche delle terme, alleviano dolori e malattie articolari, aiutano nella riabilitazione post-operatoria, stimolano la circolazione sanguigna e migliorano il sistema immunitario. Le terme di Jachymov sono efficaci anche contro diabete e disturbi nervosi.

Teplice è il centro termale più antico di tutta l’Europa Centrale: quest’anno compie ben 860 anni. Al proprio attivo, oltre duemila anni di esperienza e tradizione nel restituire salute e benessere. Il ritrovamento di monete romane e gioielli celtici testimoniano il passaggio di antichi popoli noti per la loro passione per le terme. A cavallo tra XIX e XX secolo, Teplice era nota come la “Piccola Parigi” o il “Salotto d’Europa”. Non sorprende quindi che di qui siano passati teste coronate, Goethe, Beethoven, Wagner, Chopin e Listzt. Le acque benefiche di Teplice vengono impiegate nella cura dei problemi dell’apparato motorio, del sistema circolatorio e dei disturbi nervosi.

Altro vanto boemo sono le terme di Lazne Kynzvart, vera oasi di salute per bambini. A 780 metri di altitudine, immersa nella foresta, la località è caratterizzata da un microclima particolarmente salubre. Il contesto ideale per curare le affezioni delle vie respiratorie dei piccoli. E infatti Lazne Kynzvart in questo campo è accreditato come il miglior stabilimento termale di tutta la Repubblica Ceca. Il centro è specializzato in genere nella cura dei disturbi di bambini e adolescenti (2-15 anni), tanto che negli anni ha allargato le proprie prestazioni anche alla cura di manifestazioni allergiche della pelle e disturbi del fegato e delle vie urinarie in questa fascia d’età.

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.