Battere il razzismo? Con l’hip hop

imagazine_icona

redazione

4 Maggio 2015
Reading Time: 3 minutes

Sabato a Udine il Progetto “Mnai’s”

Condividi

Hip hop contro il razzismo: per raccontare l’integrazione attraverso le coreografie di una crew multirazziale composta da dieci ballerini. “Africa”, uno dei quadri tematici dello spettacolo “Mnai’s Around”, che coinvolge danzatori di altissimo livello in ambito internazionale riuniti nel progetto MNAI’S, sarà di scena sabato 9 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (ore 20.45), nell’ambito della serata-evento del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani.

Condotta dall’attore Andrea Gherpelli, protagonista di pellicole e fiction legate all’attualità (come “Giorgio Ambrosoli, una storia vera” e “Faccia d’angelo”), la serata avrà come protagonista il giornalista belga David Van Reybrouck, autore di Congo, best seller internazionale edito in Italia da Feltrinelli, vincitore del Premio Terzani 2015.

“Around” è il primo spettacolo teatrale in cui una storia viene raccontata con il linguaggio hip hop: metafora dell’integrazione, dipana un viaggio a tratti gioioso e doloroso, spesso ironico, sempre spettacolare, esorcizza la “paura del diverso” ed esalta la cultura della conoscenza. La crew degli MNAI’S – vincitrice tra l’altro di tre edizioni di seguito dello Street Fighters World Tour – annovera alcune eccellenze riconosciute a livello mondiale nell’ambito dell’hip-hop e non solo. Il primo ballerino, Carlos Kamizele, italiano originario del Congo, si è aggiudicato il World Championship 2013 a Singapore.

A sottolineare come il teatro sia fondamentale nella riflessione sull’oggi, l’indagine di vicino/lontano 2015 su totem e tabù si apre, giovedì 7 maggio nella Chiesa di San Francesco (dalle 19.45), proprio con uno spettacolo: $exmachine. Un popolo di santi, poeti, navigatori e puttanieri, di e con Giuliana Musso e con “Igi” Meggiorin, per la regia di Massimo Somaglino. Un’attrice e un musicista in scena danno voce e anima a sei personaggi che, visti in sequenza, formano un quadro di contemporanea umanità multiforme e complicata. Hanno tutti in comune due cose: appartengono alla cultura del nord-est e trovano soddisfazione ai loro bisogni e ragione alle loro paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento.

Per le anteprime di Vicino/Lontano 2015, martedì 5 maggio, nella Chiesa di San Francesco alle 21 appuntamento invece con la musica e con “Ferri del mestiere”, concerto del pianista e compositore Glauco Venier. La serata è un regalo di Confartigianato Udine alla città per festeggiare il suo 70° anniversario: in scena l’ultimo progetto discografico del jazzista friulano, realizzato per piano solo e prodotto da ECM. Venerdì 8 maggio, alle 21 al Teatro S. Giorgio, Vicino/lontano e l’Ente Regionale Teatrale Fvg, propongono il concerto “Penisolâti”, incentrato sui temi dell’isolamento e del distacco. Protagonista il cantautore Loris Vescovo, Targa Tengo 2014 – voce, chitarra, armonica, guzheng, bunkula – affiancato dalla cantante Claudia Grimaz e da Leo Virgili al trombone e alla chitarra, Simone Serafini al contrabbasso, special guests Mark Harris al pianoforte e tastiere, Ivan Ciccarelli alla batteria e percussioni

E sarà ancora uno spettacolo, Strolic. Almanacco in musica,  a chiudere l’edizione 2015 di vicino/lontano domenica 10 maggio, nella Chiesa di San Francesco alle 21. Nato da un’idea di Luca Bonutti su testi di Pietro Zorutti (1792-1867), poeta friulano dell’800 e arguto antropologo della sua gente, lo spettacolo viene proposto a vicino/lontano in un rinnovato allestimento, per festeggiare i 25 anni dalla fondazione della sede Rai di Udine. Alla voce narrante dell’attore Omero Antonutti e al coraggioso lavoro compositivo del maestro Valter Sivilotti, che ha modellato la partitura sulle voci aquileiesi del Coro Natissa e sul virtuosismo di strumenti musicali legati alla cultura popolare, si affiancano le immagini tratte dalla fiction Pieri Zorut. Storia di un poeta, firmata dalla autrice e sceneggiatrice Claudia Brugnetta su regia di Giancarlo Deganutti, prodotta nel 1992 da Rai Fvg. Lo spettacolo, una produzione Mittelfest, si realizza per vicino/lontano in collaborazione con Arlef, Mittelfest, Rai FVG e Società Filologica Friulana.

Infine domenica 10 maggio, alle 19 nell’Oratorio del Cristo appuntamento con LeggerMente e con “Il tunnel”, lettura scenica da Friedrich Dürrenmatt a cura di Paolo Patui accompagnato dall’Orchestra ritmica senza strumenti dell’Isis Manzini di San Daniele diretta da Juri Dal Dan,  con una insolita introduzione a cura di Angelo Floramo, Paolo Medeossi, Paolo Patui. L’Orchestra ritmica senza strumenti è nata per iniziativa di un gruppo di studenti, per adesione volontaria a un’idea insolita: produrre ritmi e suoni utilizzando non strumenti, ma oggetti, utensili e ammennicoli vari. 

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.