Arene naturali e “adventure park” nel Parco dell’Isonzo

Reading Time: 4 minutes

Il Comune di Turriaco ha inviato in concertazione progetto da oltre 2 milioni di euro per la valorizzazione dell’area

Condividi

TURRIACO – Un progetto complessivo di riqualificazione e valorizzazione del parco comunale.

È quello che l’amministrazione di Turriaco ha presentato sulla linea C (ovvero la quota destinata a investimenti di rilevante interesse regionale per singoli comuni) della concertazione fra Regione ed Enti Locali.

Dopo le recenti inaugurazioni dell’area di sosta per camper (i cui fondi sono stati ottenuti sulla medesima linea contributiva) e dei percorsi ciclopedonali realizzati nell’ambito del PSR “Mar e Tiaris”, si è deciso di affrontare la valorizzazione del parco con una visione d’insieme, raccogliendo le varie criticità e pensando a ciò che possa essere utile per il suo completamento, la riprogettazione o l’inserimento di nuove opere.

Sono stati così individuati 3 lotti d’intervento, a diversa priorità, che hanno diviso il parco in sette aree.

Il primo lotto

Il primo lotto è quello che affronta le problematiche rimaste in sospeso nei più recenti interventi. In particolar modo si punterà alla continuità dell’area esterna all’argine posta alla fine di via Roma, andando a realizzare fra l’area per i camper e l’attuale parcheggio un’area sosta idonea a ospitare una novantina di stalli, con aree di manovra in asfalto drenante e pavimentazione autobloccante, a cui andrà aggiunto un nuovo blocco di servizi igienici e un info point da adibire ad accettazione dei camperisti, a punto di noleggio bici e zona di controllo dell’area.

Sarà valorizzata l’area camper con spazi per cottura cibi e aree gioco per bambini, ma soprattutto il potenziamento della linea elettrica, con l’obiettivo di realizzare un impianto di illuminazione pubblica e uno di videosorveglianza su tutta l’area.

Questo intervento consentirà di liberare l’area interna all’argine alla fine di via Roma, oggi impropriamente utilizzata a parcheggio, realizzando un’area verde semi ombreggiata destinata a zona relax/solarium, compresa di nuova sentieristica, attrezzature per lo stare e panchine di book sharing.

Tutti questi interventi prevedono ovviamente una preliminare pulizia del sottobosco, con una selezione e messa in sicurezza delle piante, la piantumazione di nuove essenze autoctone, la creazione di alcuni punti di affaccio panoramico sul fiume e la posa in opera di segnaletica da codice della strada e di tipo turistico informativo, per un ammontare di circa 500.000 euro di lavori.

Il secondo lotto

Il secondo lotto interessa invece l’area interna del parco più a nord e quella centrale, con la riqualificazione dell’area pic nic e di quella dedicata ai giochi per bambini con nuove forniture di piazzole, aree di sosta, elementi per barbecue e giochi per il movimento.

La zona centrale, destinata ad area fitness e percorso ciclo-pedonale, sarà potenziata nuove attrezzature ginniche, e sarà creata una galleria a cielo aperto di Land Art, dove già oggi sono ospitate alcune realizzazioni a cura delle associazioni che frequentano il parco e vi ospitano centri estivi e laboratori didattici. I lavori a base di gare per questo secondo lotto ammontano a circa 360.000 euro.

Il terzo lotto è quello che invece riguarda la parte più meridionale del parco, quella individuata dal primo parcheggio di via Roma, anche esso impropriamente ospitato all’interno dell’argine, che sarà spostato in un’area esterna, a oggi da individuare fra i terreni che costeggiano la via.

Con quest’operazione si prevede di riconvertire l’area interna con la realizzazione, sempre in ottica di continuità naturalistica, di un piccolo anfiteatro da destinare ad essere il catalizzatore delle attività culturali: una cavea naturale disposta su più file di gradoni erbosi, con rampe e terrazzamenti, realizzati con il riutilizzo del materiale proveniente dalla movimentazione di terra degli interventi interessati dal progetto complessivo.

Quest’ultimi saranno appunto lasciati a tappeto erboso (con l’uso del lego per le rampe di accesso), mentre si interverrà anche sulla vegetazione che si andrà a valorizzare e integrare con l’obiettivo di creare un vero e proprio spazio scenico naturale.

Infine, la parte più ambiziosa del progetto prevede la realizzazione di un parco avventura nella parte sud del parco, verso il confine con il comune di San Canzian d’Isonzo.

Il terzo lotto

I lavori per questo terzo lotto ammontano a circa 700.000 euro, che fanno lievitare il quadro economico complessivo del progetto a circa 2.290.000 euro, con un cronoprogramma che prevede due annualità per la completa realizzazione delle opere.

“Una visione a lungo termine e completa per il parco dell’Isonzo – commentano il sindaco Nicola Pieri e la consigliera delegata Angela Cugini che ha seguito gli uffici nella stesura del progetto – che ci consente di conoscere le esigenze del parco e di programmare le attività stabilendo le varie priorità, che vanno dal completamento delle opere già iniziate (parcheggi lato nord, con potenziamento della linea elettrifica e nuovo parcheggio per le auto), alla riqualificazione delle aree giochi, pic nic e fitness, fino alla nuova visione di aree solarium, arene naturali ed adventure park per attività di socializzazione, culturali e di svago”.

Visited 173 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.