A Sacile gli astri nascenti del pianoforte

imagazine_icona

redazione

23 Settembre 2016
Reading Time: 3 minutes

Presentata la stagione Fazioli Concert Hall

Condividi

Alla Fazioli Concert Hall sono stati svelati i contenuti della dodicesima stagione, che da novembre ad aprile, per due venerdì al mese, vedrà alternarsi grandi solisti di fama internazionale e astri nascenti dell’interpretazione pianistica.

Il sipario si alza con un nome che può risultare nuovo persino a molti intenditori, a rafforzare l’impegno di Fazioli nell’individuare giovani talenti che posseggano i tratti dell’interprete d’eccezione: il rumeno Daniel Petrica Ciobanu che si esibirà il 4 novembre. Quando venne ascoltato nel 2014 in un’occasione privata alla Fazioli Concert Hall, pur in pochi minuti di esecuzione e fra tanti altri talenti provenienti da scuole britanniche, rimase impresso indelebilmente alla Direzione artistica, per la vivace personalità di musicista istrionico e inventivo.

Anche la scelta degli altri solisti è stata mossa dall’intento di dare spazio a chi ha davvero “qualcosa di nuovo da dire”. Tre di loro sono poco meno o poco più che trentenni. L’armena Nareh Arghamanyan, che si esibirà il 18 novembre con un programma incentrato su compositori russi, è cresciuta in un'area pesantemente sovietizzata, e ha conosciuto le privazioni dovute alla drammatica situazione storico-economica del suo Paese, trovando nel pianoforte la sua ragione di riscatto.

Alessandro Deljavan (24 febbraio), nato da madre italiana e padre persiano, spicca fra i pianisti più interessanti della sua generazione in particolare dopo la fortunata partecipazione al Concorso Van Cliburn in Texas nel 2009. Lo svizzero Francesco Piemontesi (24 marzo) residente a Berlino, ha fatto tesoro degli insegnamenti di Alfred Brendel, e possiede quella rara combinazione di solidità tecnica e vivacità intellettuale che rende avvincente ogni sua interpretazione.

A fianco dei nomi appena menzionati, brillano due stelle del firmamento pianistico: torna a Sacile Angela Hewitt (27 gennaio), celebrata interprete bachiana che, per quanto instancabile, solo in virtù dell’affetto per i pianoforti Fazioli ha potuto inserire un’ulteriore data nel suo già oltremodo fitto calendario di appuntamenti concertistici.
Il 10 febbraio, invece, sarà la prima volta alla Fazioli Concert Hall per Alexander Lonquich, solista di fama internazionale che sempre più spesso coltiva anche il ruolo di direttore e che ha avviato una fortunata collaborazione con il Colibrì Ensemble, Orchestra da Camera di Pescara. Si tratterà dell’appuntamento più ambizioso in termini di ampiezza di organico mai ospitato presso la sala di Sacile, essendo in programma il Concerto per pianoforte e orchestra op. 54 di Schumann.

La musica da camera resta un capitolo fondamentale della programmazione Fazioli Concert Hall. Anche quest’anno vengono coinvolte personalità di spicco che intendano il lavoro cameristico come ricerca comune e continuativa con i propri colleghi. Ecco dunque l’appuntamento del 2 dicembre con la violinista Francesca Dego e con la pianista Francesca Leonardi, reduci dall’aver portato a termine la magistrale impresa di incidere tutte le sonate di Beethoven per Deutsche Grammophon.

Il 10 marzo ritorna la veneziana Gloria Campaner, stavolta a fianco dell’acclamato violoncellista tedesco-canadese Johannes Moser, definito “memorabile” dal Los Angeles Times, con il quale da qualche tempo lavora con il proposito di rinnovare il potenziale espressivo e comunicativo del repertorio per questa formazione. E sempre in tema di ritorni, se il Trio di Parma nel 2007 propose un programma monografico su Ravel, il 13 gennaio condurrà il pubblico attraverso un approfondimento tutto beethoveniano.

Quasi immancabile l’appuntamento per due pianoforti, quest’anno inserito come gran finale di stagione, previsto per il 21 aprile. A distanza di dieci anni, i pianisti canadesi Louis Lortie ed Hélène Mercier fanno di nuovo tappa a Sacile insieme, per presentare parte del repertorio contemplato dai progetti discografici con i quali il duo ha ripreso la sua attività dopo una lunga pausa.

«Come di consueto, il nostro augurio – dichiara Paolo Fazioli – è di essere riusciti a comporre un mosaico sfaccettato intorno al mondo del pianoforte, fra repertori e interpreti, i cui elementi stuzzichino la curiosità e l’interesse dei nostri spettatori».

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.