A Gorizia la più grande vetrina della danza italiana

imagazine_icona

redazione

14 Giugno 2017
Reading Time: 3 minutes

Da Roma l’ufficializzazione

Condividi

Nata dalla collaborazione tra alcune realtà della distribuzione della danza (RTO), la Direzione Generale Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e gli enti locali, NID Platform rappresenta una vetrina della miglior danza italiana. NID mette in contatto le compagnie nazionali con il mercato e i professionisti italiani e internazionali, dando visibilità alla scena italiana nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche.

Dalla sua nascita nel 2012 ad oggi, NID Platform ha raccolto un costante e crescente interesse da parte del settore, testimoniato dal coinvolgimento di oltre trecento professionisti italiani e internazionali. Attraverso il comitato artistico, NID Platform seleziona gli spettacoli più rappresentativi tra le realtà già consolidate e tra i coreografi emergenti riunendoli in un programma dedicato a operatori, critici e pubblico che include anche momenti di incontro e approfondimento.

Dopo la prima edizione organizzata a Lecce e Brindisi nel 2012, la seconda a Pisa e Pontedera nel 2014, la terza a Brescia nel 2015, è in programma tra il 19 e il 22 ottobre la quarta edizione a Gorizia.

Capofila di questa edizione dell’RTO è a.Artisti Associati – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Partner di progetto il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Spettacolo, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Gorizia, la Camera di Commercio Venezia Giulia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

La quarta edizione del festival NID e le compagnie selezionate per l’occasione è stata presentata a Roma al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo alla presenza del ministro Dario Franceschini, del direttore generale dello Spettacolo del MiBACT Onofrio Cutaia, dell’assessore alla Cultura del FVG Gianni Torrenti, del sindaco di Gorizia Ettore Romoli, del vicepresidente della Camera di Commercio Venezia Giulia Gianluca Madriz, della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Roberta Demartin e del direttore di a.Artisti Associati Walter Mramor.

Quest’anno alla call pubblica, lanciata dal nuovo sito Internet nidplatform.it, hanno risposto 79 compagnie per un totale di 118 spettacoli, facendo registrare un incremento del 27% rispetto alla precedente edizione del progetto.

Una commissione artistica internazionale formata da John Ashford (Inghilterra, direttore del network europeo Aerowaves), Natalia Casorati (Italia, direttrice artistica del Festival Interplay di Torino), Giacomo Cirella (Italia, Segretario Generale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza), Angela Fumarola (Italia, co-direttrice artistica di Armunia Festival Costa degli Etruschi di Castiglioncello – LI), Natalia Simo Alvarez (Spagna, direttrice del Teatros del Canal e del Canal Dance Center di Madrid), Gordana Vnuk (Croazia, fondatrice e direttrice artistica del festival Eurokaz di Zagabria), ha selezionato le 16 migliori proposte che vanno a costituire il programma principale di NID Platform.

Integrerà il programma uno spettacolo ospite scelto tra i più rappresentativi del panorama italiano: la nuova produzione di Aterballetto a doppia firma di Cristiana Morganti (a lungo danzatrice per Pina Bausch) e Hofesh Shechter, che debutterà in Prima Nazionale proprio alla NID Platform 2017. La rassegna prevede quattro giornate di rappresentazione con un totale di 17 spettacoli non in contemporanea. Tra le diverse proposte per la prima volta saranno presenti due spettacoli dedicati a un pubblico di bambini e ragazzi.

Gli spettacoli saranno ospitati in tre teatri della città di Gorizia, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Kulturni Dom e Kulturni Center Lojze Bratuž. La manifestazione sconfinerà inoltre in Slovenia, grazie alla collaborazione con il Teatro Nazionale di Nova Gorica che ospiterà alcuni eventi. Il complesso museale di Santa Chiara sarà allestito in funzione di infopoint e quale sede di tavole rotonde e incontri tra artisti e operatori.

Tra i 16 spettacoli selezionati dalla commissione artistica per la quarta edizione (Compagnia Aldes, Opus Ballet, Compagnia Kinkaleri/Le Supplici, Compagnia Van – con due spettacoli – Compagnia MM Contemporary Dance Company, Compagnia Artemis Danza, Compagnia Codeduomo, Balletto di Roma, Compagnia Collettivo Cinetico, Compagnia Simona Bucci, Compagnia Cab 008, TIR Danza, Compagnia Zebra e Compagnia Spellbound) compare anche la compagnia friulana Arearea con lo spettacolo “Le Quattro Stagioni_from summer to autumn” di Marta Bevilacqua e Roberto Cocconi con Angelica Margherita, Anna Savanelli, Valentina Saggin, Marta Bevilacqua, Luisa Amprimo, Luca Campanella, Roberto Cocconi, Andrea Rizzo, Daniele Palmeri, Luca Zampar.

Tutto il programma e le info su www.nidplatform.it

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.