Palmanova rilancia le esperienze artistiche

Quarta edizione per BeT Festival: teatro ritmico, arte delle bandiere, giochi di fuoco e luce, burattini, teatro, laboratori

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

BET Festival 2025 2

Dal 23 al 26 ottobre Palmanova si anima con laboratori creativi, eventi musicali, audiowalk, coreografie collettive, teatro ritmico e arte delle bandiere.

Il BeT Festival torna per una quarta edizione ricca di esperienze artistiche: un festival diffuso, promosso dagli Sbandieratori e Musici di Palmanova con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Palmanova.

Un programma pensato per tutte le età, che intreccia le radici della tradizione con un linguaggio contemporaneo e coinvolge alcune delle realtà più dinamiche del panorama artistico nazionale come gli PsycoDrummers, Invasioni Creative, Damatrà, Circo all’InCirca, GAMS.

E inoltre, ogni giorno sarà presente l’area ristoro Convivium con prodotti locali a km 0, un luogo dove poter stare insieme a pochi metri dalle iniziative previste. Info e programma su https://linktr.ee/betfestival

“Il Comune – afferma il sindaco Giuseppe Tellini – è orgoglioso di questo gruppo di giovani che non si è limitato a riprendere e ridare vita alla tradizione degli sbandieratori nella città fortezza, ma hanno anche saputo evolvere questa tradizione con linguaggi nuovi e contemporanei”.

“Un evento che cresce e si evolve anno dopo anno. Gli Sbandieratori e Musici di Palmanova – aggiunge Silvia Savi, assessore comunale alla cultura – sanno mettere assieme creatività, partecipazione e valorizzazione del territorio, presentando performance uniche, spettacolari, innovative e dal forte impatto scenico ed emotivo, adatte a tutte le età. BET festival è una rassegna che saprà stupire molti”.

Ingresso libero e gratuito. Per partecipare ai laboratori è gradita la prenotazione, inviando una mail a betfestival.palmanova@gmail.com

Il programma

Giovedì 23 ottobre, alle 18, l’apertura di BET al ritmo di cornamusa, chitarra e tamburi con Roberto Kirtan Romagnoli. A seguire, Convivium con degustazioni e In missione per conto di Dioniso, concerto narrante sulla storia del vino e della birra. A fine serata, Esibizione con bandiere, tamburi fluo e musica elettronica.

Venerdì 24 ottobre alle ore 21 il BET Festival ospita il concerto ritmico degli Psycodrummers che portano a Palmanova una performance esplosiva fatta di percussioni industriali, coreografie sincronizzate e un’energia tribale e contemporanea che trascina chiunque li ascolti, un collettivo di undici percussionisti che trasformano materiali industriali in strumenti musicali.

Il fuoco non si guarda soltanto, si ascolta. Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, doppio appuntamento alle ore 22.30 con Toi Ahi Danza del Fuoco. Con Diego Gioacchini, la danza del fuoco prende vita come un rito antico, una coreografia in cui fiamme e corpo si fondono in un dialogo di forza, paura e bellezza. In Piazza Grande, cuore luminoso della città-fortezza, il buio si trasforma in spettacolo.

Sabato 25 ottobre alle ore 15.30 in Piazza Grande arrivano le Marionette.

La compagnia I burattini di Giogi porta in scena uno spettacolo pieno di voci, personaggi e diavolerie per far ridere, stupire e sognare grandi e piccoli.

Sempre sabato alle ore 21 in Piazza Grande andrà in scena Dantés. Il conte di Montecristo del GAMS – Gruppo Alfieri Musici Storici Servigliano. Il Conte di Montecristo”, una potente reinterpretazione del capolavoro di Alexandre Dumas e Auguste Maquet, tra avvelenamenti e rapimenti, identità perdute e tesori ritrovati, le bandiere diventano voce, gesto e simbolo, narrando una storia senza tempo attraverso la forza visiva del movimento.

Domenica 26 ottobre al BET Festival una giornata dedicata a bambini e famiglie.

Dalle ore 9 Damatrà porta a scoprire BESTIARIO LAB in Piazza Grande, laboratorio di cucitura e narrazione per famiglie, ispirato agli albi illustrati e al meraviglioso regno animale (1° turno: 9.00 – 10.30,  2° turno: 11.00 – 12.30. Posti limitati, prenotazione richiesta inviando una mail a betfestival.palmanova@gmail.com). Alle 10.30 ci penserà la Banda Cittadina di Palmanova e Scuola di Musica a dare il Buongiorno in Piazza.

Nel pomeriggio uno spettacolo multimediale per bambini e famiglie In ogni filo c’è una storia”, Esperienza multimediale con Invasioni Creative e Damatrà (primo spettacolo ore 15 e secondo alle ore 16). Un racconto sonoro in cuffia per famiglie, ispirato all’opera e alla poetica di Maria Lai, artista relazionale che ha trasformato l’ago e il filo in strumenti di narrazione e connessione.

Infine alle ore 16.30 il BET Festival si trasferisce al Teatro Gustavo Modena di Palmanova con lo spettacolo per famiglie “Il cappotto”, del Circo all’InCirca, uno spettacolo comico, poetico e surreale liberamente ispirato al celebre racconto di Nikolaj Gogol.

Tra risate, acrobazie e momenti di pura tenerezza, lo spettacolo racconta con ironia la burocrazia, i sogni e le emozioni di tutti i giorni, in un linguaggio universale capace di parlare a grandi e piccoli.

Visited 31 times, 3 visit(s) today
Condividi

The event is ongoing.

Data

23 - 26 Ott 2025
In corso

Categorie

Comune

Palmanova

Riqualificato il cimitero di Lucinico

Interventi per 370mila euro: sistemato l'ingresso, realizzati 240 loculi cinerari e riassestati i muri perimetrali...

Mercatino solidale dell’usato: fine anno in crescendo

Prosegue a Cervignano l'attività di Uomini come Noi: a dicembre la consegna del ricavato al...

Nuova vita per le cabine telefoniche

Progetto unico in Italia avviato da Comune di Gorizia e Telecom: primo esemplare collocato vicino...

Metallurgia: Udine e Kyoto collaborano in didattica e ricerca

Tre studenti e due docenti dell’Ateneo friulano alla summer school organizzata dal politecnico nipponico, uno...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.