Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia

imagazine_icona

redazione

25 Luglio 2025 , , ,
Reading Time: 3 minutes

La cagnolina a pois rossi creata da Francesco Tullio-Altan è il cicerone d’eccezione che porta i lettori alla scoperta delle regioni italiane. La prima guida è dedicata al nostro territorio

Condividi
pimpaBini

L’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini insieme a Maria Teresa Panini (ph. Regione FVG)

TRIESTE – Pimpa va alla scoperta delle regioni d’Italia partendo dal Friuli Venezia Giulia e inaugurando così un nuovo format della collana bestseller “Le guide di Pimpa“, un progetto unico nel panorama della letteratura per ragazzi che nel caso di Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia” vede la collaborazione tra Franco Cosimo Panini Editore e PromoTurismoFVG.

La cagnolina disegnata da Altan veste i panni della guida d’eccezione e conduce i piccoli viaggiatori alla scoperta di alcuni luoghi del Friuli Venezia Giulia tra percorsi in città e nella natura, tante curiositàfeste e tradizionipiatti o prodotti tipici e personaggi storici che hanno vissuto in questo territorio, scelti dalla casa editrice valutando luoghi e tematiche più adatte al target dei lettori.

Il risultato vede sessantaquattro pagine, venti tappe e uno sviluppo dei contenuti, costruiti in linea con il format editoriale di successo.

Per facilitare la lettura, la guida è suddivisa in sei sezioni contraddistinte da un colore. In aggiunta, le icone suggeriscono le tipologie di attività presenti nell’itinerario, come le visite nei musei o in città, le escursioni nella natura o ad alta quota, la vita sulla costa e altro ancora.

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza di visita e il gioco, tanti adesivi colorati per completare la mappa della regione.

L’approccio didattico-esperienziale che caratterizza le guide di Pimpa stimola l’osservazione e il ricordo da parte dei piccoli lettori.

Le fotografie e il fumetto uniscono il reale al fantastico e i giochi e le attività coinvolgono in un’avventura che inizia già a casa, e prosegue tra percorsi, adatti per un viaggio in famiglia.

Il libro, rilegato in brossura, è disponibile nella versione in italiano e quella in inglese.

“Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia” è già disponibile in esclusiva distributiva in tutti gli infopoint di PromoTurismoFVG e suwww.friuliveneziagiuliashop.it.

Dal 1° agosto la guida sarà acquistabile anche in tutte le librerie e bookshop d’Italia e sui principali canali distributivi online.

L’uscita si inserisce nelle diverse iniziative a livello italiano dedicate al cinquantesimo compleanno della Pimpa, celebrato pochi giorni fa.

Il viaggio della Pimpa in FVG

Dalle spiagge di Lignano Sabbiadoro e Grado alla laguna di Marano fino alle montagne avventurose nel territorio delle Alpi Giulie e Carniche fino alle Dolomiti Friulane, tra panorami mozzafiato e natura incontaminata, guglie e sentieri, Pimpa accompagna i più piccoli (e non solo) in un viaggio sorprendente.

In una sola regione, infatti, in poco più di un’ora gli scenari cambiano radicalmente e si passa dal mare alla montagna: un condensato sorprendente d’Italia.

Trieste si parla di Bora, si passeggia tra statue di scrittori, si incontrano dinosauri, squali, pesci, navi, stelle, ci si tuffa nel mare blu o in un sogno al Castello di Miramare; sul Carso si scende nella profondità della terra o si sale per un’avventura sul tram di Opicina.

Gorizia si cammina da una nazione all’altra con un solo passo e ci si riempie gli occhi con il verde smeraldo del fiume Isonzo, mentre nel Collio ci si perde, a ritmo lento, tra vigneti, colline e sentieri incantati.

Palmanova è come entrare in una fortezza a forma di stella, a Udine, elegante e piena di fascino, si segue il volo dorato dell’angelo dal castello, alla scoperta delle pitture straordinarie del Tiepolo; a Cividale del Friuli si attraversa il Ponte del Diavolo tra storie longobarde e valli immerse nella natura.

Gemona del FriuliVenzone e Bordano si parla di rinascita e farfalle, mentre nel Tarvisiano si raggiunge il Monte Lussari tra neve, laghi e leggende; poi un passaggio sul Monte Forno, che suggella l’amicizia tra tre nazioni (Italia, Austria e Slovenia).

La Carnia racconta leggende di folletti e scarpets – li ha voluti indossare anche la Pimpa -, Sauris e Sappada conservano lingue antiche e tradizioni, come quella del Carnevale. A Piancavallo è tutto un divertimento.

Pordenone che, come il suo fiume scorre senza fermarsi, si incontrano muri che sembrano libri illustrati, pittori e storie che prendono vita grazie ai fumetti e, nei dintorni, si va alla scoperta di borghi e cittadine che tolgono il fiato.

Pimpa conduce i lettori anche nella maestosa Villa Manin e ad Aquileia, in passato una vera e propria metropoli, con i suoi mosaici millenari.

Visited 9 times, 9 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.