Ho sempre fatto così…

Dalla commedia alla formazione. A Gradisca d’Isonzo un atto unico sul tema salute e sicurezza sul lavoro con i Papu

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

I Papu

Dalla commedia alla formazione: lo spettacolo ‘Ho sempre fatto così…’ si presenta come una pièce capace di approfondire i temi della sicurezza e della salute sul lavoro attraverso la verve, a tratti esilarante, dei Papu (al secolo Andrea Appi & Ramiro Besa) anche autori del testo.

L’idea di ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale, con la collaborazione di Paolo Grossa di Percorso Sicurezza – Safety Together di Sagrado, partner del progetto, è quella di coinvolgere quante più aziende e scuole possibili per sensibilizzare al massimo un tema tanto importante quanto urgente.

Ai partecipanti delle aziende sarà rilasciato un attestato di partecipazione (verranno riconosciuti 80 minuti all’interno della formazione di aggiornamento periodico per Lavoratori, ai sensi dell’art. Art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Accordo Stato-Regioni 21.12.2011).

Lo spettacolo sarà in scena, dal 12 al 16 maggio, al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo e sarà aperto al pubblico con un biglietto unico fino ad esaurimento posti (per informazioni e prenotazioni sarà possibile scrivere a organizzazione@artistiassociatigorizia.it o chiamare  lo 0481-532317 int. 26). Diversi gli orari delle recite: lunedì, martedì e mercoledì alle 15.30, giovedì alle 10.30 e venerdì alle 11.30.

Ho sempre fatto così…’ è uno spettacolo che cerca di scandagliare i complessi rapporti tra il lavoro come meccanismo di produzione e i lavoratori come esseri umani.

I principali temi legati alla sicurezza sul lavoro che ruotano attorno a prevenzione, formazione e responsabilità (disciplinati del Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008), fanno da sfondo a uno spettacolo che, senza reticenze né prese di posizioni aprioristiche, cerca di scandagliare i complessi rapporti tra il lavoro come meccanismo di produzione di beni e le esistenze dei lavoratori in questo frenetico e critico mondo occidentale nel terzo millennio.

Su tutto e su tutti l’occhio del Grande Fratello del lavoro, che non prende più il nome di padrone bensì di DDL, datore di lavoro, più politically correct ma forse non meno inquietante, che controlla dipendenti, responsabili della sicurezza, RSPP e ASPP, nuovi supereroi emersi dal magma legislativo tutto italiano.

Come tutta italiana rimane la bassa considerazione nei confronti delle leggi e delle norme, il cui scopo andrebbe ben oltre la semplice tutela fisica, nel tentativo piuttosto di difendere la vulnerabilità e le fragilità di esseri umani al servizio di meccanismi che tendono a ottimizzarne le “prestazioni”.

Ho sempre fatto così…” è un viaggio nelle emozioni che non sfoglia vademecum legislativi ma che vuole semplicemente ricordare che il lavoro è, nei modi e nella forma, un do ut des non tra fornitori e prestatori d’opera bensì tra persone, con talenti e ambizioni diverse ma, comunque e sempre, con la stessa dignità.

Uno spettacolo che tratta temi importanti ma in modo in modo ironico, leggero e godibile, adatto a tutte le fasce d’età: da 0 a 99 anni.

Andrea Appi e Ramiro Besa in arte “i Papu”, sono Formatori Qualificati in materia di Salute e Sicurezza in Area Tematica punto 3 Relazioni/Comunicazione 5° criterio con iscrizione al Registro Professionale AiFOS. Hanno all’attivo centinaia di performance live, programmi comici, testi teatrali, video promozionali, divulgativi e di formazione con l’obiettivo di andare sempre oltre il singolo momento di divertimento, per mettere la professionalità al servizio di temi importanti.

Visited 8 times, 8 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 - 16 Mag 2025

Luogo

Nuovo Teatro Comunale, Gradisca d'Isonzo
via Ciotti
Categorie

Comune

Gradisca d'Isonzo

Biodiversità: premio di laurea a Micol Boschin

La laureata di Capriva del Friuli scelta dalla giuria per il lavoro sull’Euforbia, arbusto endemico...

Palmanova svelata dai personaggi virtuali

Realizzati in realtà aumentata, spiegano la storia delle gallerie sotterranee e di Baluardo Donato. Riqualificato...

Basket in carrozzina: Gradisca fuori con onore

Sfuma il sogno serie A per la Castelvecchio che deve accontentarsi del terzo posto finale...

Ritmica: altra pioggia di medaglie per Tara Dragaš

L'atleta dell'ASU Udine conquista tre argenti e un bronzo all’European Cup di Baku. Passo...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.