Il Rinascimento Idrogeno punta su Aquileia

Reading Time: 4 minutes

Una delegazione cittadina, guidata dal sindaco, è stata invitata a Milano all’evento nazionale di Sedes H. Pronta a investire grandi risorse nel calcio aquileiese

Condividi
  • Da sinistra Cossar, Zorino, Magaldi, Della Siega, Goat, Zorat e Titolo

MILANO – La rivoluzione dell’idrogeno arriverà presto ad Aquileia.

È quanto emerso dall’evento organizzato da Sedes H, società multinazionale operante nello sfruttamento dell’idrogeno, con sede fiscale in Italia, nello scenario della Sala della Biblioteca Braidense dell’Accademia delle Belle Arti di Brera (clicca qui per ascoltarlo integralmente)

Durante l’incontro, alla presenza dei principali portatori d’interesse nazionali, il presidente di Sedes H, Gioele Magaldi, ha ribadito gli impegni presi negli scorsi mesi per l’entrata nell’Aquileia Calcio con importanti investimenti strutturali e il lancio di una polisportiva sul territorio.

Un progetto pilota che, in futuro, sarà proposto anche in altre regioni italiane e che è stato tenuto a battesimo dal giornalista e telecronista sportivo Mario Mattioli, che lo seguirà in divenire.

Progettualità confermata anche dal presidente dell’Aquileia Calcio, Paolo Goat (presente assieme al dirigente Dionisio Zorat e al consulente Sedes H per il FVG Marino Titolo), e da Massimo Della Siega consulente e referente dell’iniziativa, di fatto collante tra Sedes H e la società calcistica aquileiese.

Ma il calcio è stato solo un’appendice dell’evento che di fatto ha lanciato la nuova iniziativa di Sedes H che mira a rivoluzionare le tecnologie di produzione, distribuzione e consumo dell’idrogeno verde per promuovere un nuovo rinascimento nei settori energia, edilizia, trasporti e salute, senza ricorrere a incentivi pubblici o senza costruire imponenti reti infrastrutturali.

Diversamente dalle attuali tecnologie utilizzate per la transizione energetica, come ad esempio il fotovoltaico e l’agrivoltaico.

E proprio su questo tema, il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino (accompagnato dal consigliere delegato ai progetti speciali in ambito sportivo, Francesco Cossar), è stato invitato a portare la sua testimonianza nella vicenda del rischio di un parco agrivoltaico a ridosso delle zone archeologiche della città romana.

“Dopo quello di Attila nel quinto secolo – ha spiegato Zorino alla platea – siamo di nuovo sotto assedio. Non di popoli invasori, ma di una transizione energetica pensata male e realizzata peggio. Per questo, assieme ad altri duecento sindaci, stiamo costruendo un movimento contro una transizione fatta in questo modo. Perché come dimostra oggi Sedes H, un nuovo rinascimento economico, sociale, culturale e della salute è invece possibile”.

“A partire dal 2026 – ha annunciato Magaldi – i dispositivi Sedes H potranno alimentare abitazioni, edifici pubblici, industrie e mezzi di trasporto, con una produzione in situ, direttamente sul territorio, una logistica semplice e una perfetta integrazione sia con le attuali reti di distribuzione che col parco macchine esistente. Sempre nel 2026, Sedes H lancerà anche soluzioni di idrogenoterapia di ultima generazione per il settore Salute & Benessere, mentre nel 2030 debutteranno le prime automobili interamente a idrogeno, incluso almeno un modello “popolare” disponibile a costi contenuti, alla portata di ogni consumatore”.

L’evento di Sedes H a Milano

Il Rinascimento Idrogeno proposto da Sedes H

Sedes H propone un idrogeno verde sicuro, efficiente ed economicamente sostenibile, prodotto per via sia elettrolitica che chimica, grazie a una tecnologia esclusiva basata su molecole artificiali innovative — che l’azienda chiama “XY” — e disponibile al costo di 1 euro al kg.

Questa tecnologia permette di immagazzinare l’idrogeno inerte a temperatura ambiente e a bassa pressione, garantendo sicurezza ed efficienza nella distribuzione come nel consumo.

I prodotti Sedes H

La gamma di prodotti di Sedes H include un generatore chimico di idrogeno verde (Pot) disponibile in due versioni “Little” e “Big” per i mercati residenziale, commerciale e industriale; un Inert Tank per lo stoccaggio e il trasporto di idrogeno inerte a temperatura ambiente e a bassa pressione per i settori Edilizia e Trasporti; un sistema (per ora chiamato Carbon Natural Hydrogen House) che combina l’input elettrico fornito dalle vernici fotovoltaiche (di formula proprietaria Sedes H) prima con una cella elettrolitica per la generazione di idrogeno e poi con una cella a combustibile.

Completano l’offerta soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione e l’idrogenoterapia per trattamenti di benessere.

La nuova frontiera della mobilità sostenibile

La soluzione Sedes H per la mobilità sarà disponibile immediatamente sotto forma di un serbatoio di idrogeno inerte (Inert Tank) da installare sia su vetture elettriche (insieme con una fuel cell) che su automobili a benzina, diesel e GPL dove l’idrogeno verde si miscela coi combustibili convenzionali nella camera di scoppio, purificando totalmente le emissioni (solo vapore acqueo).

Per il 2030, invece, l’azienda prevede il lancio di una gamma di veicoli interamente alimentati a idrogeno, con entry price tra i 15 e i 20mila euro. L’idrogeno – ha preannuncia Magaldi – sarà utilizzato anche nella propulsione di navi e aerei, garantendo costi di rifornimento contenuti e un impatto ambientale trascurabile”.

Visited 1.086 times, 4 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.